
Da Pont de l’ALpe si segue la strada sterrata sino all’alpe Lauzet (1940) si piega a dx seguendo il vallone incassato fino a q. 2209 da dove si segue in falsopiano che conduce alla base del versante ovest della tete de la Cassile. si piega a sx per passare di fianco ad una casupola (per effettuare l’itinerario diretto al colle della ponsonniere), oppure tenendo il centro del valloncello si prosegue ancora per prendere successivamente la spalla che verso sx porta alla vetta della crete de la Ponsonnier, da dove tolte le pelli si ragiunge in 15 min il colle omonimo.
Dal colle si prosegue per cresta fino alla quota 2711. Piegando leggermente a dx si passa sotto le pendici del Roc Termier per poi raggiungere il colle omonimo.
Da qui con la vetta ormai in vista x i pendii sottostanti il Gran Galibier si ragginge la cresta che collega le due sommita principali. Per roccette si raggiunge velovemente la vetta di sx (ovest) di 3228m.
- Cartografia:
- IGN 1.25000 Nevache- Mont Thabor
- Bibliografia:
- Dal Monviso al C.lle del MOncenisio JC Campana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chardonnet (Col du) da le Pont de l’Alpe, giro de l’Aiguillette du Lauzet

Chardonnet (Crete du) quota 2713 m da le Pont de l’Alpe, anello per i colli Aiguillette e Chardonnet

Beraudes (Roche des) da le Pont de l’Alpe

Grand Galibier (le), cima ovest da le Pont de l’Alpe, traversata per il Col Termier

Robert (Roche), colletto NO quota 2311 da le Pont de l’Alp, anello

Colombe (Tete de) da le le Pont de l’Alpe

Ponsonnière (Col de la) quota 2717 m da le Pont de l’Alpe

Lauzette (Col de Aiguillette de) da le Pont de l’Alpe

Ponsonniere (Crete de la) da le Pont de l’Alpe

Moulinière (Pic de la) da le Lauzet

Servizi
