Itinerario: Accesso al Rifugio: da Le Bois attraversare il torrente Doron de Champagny, salire lungo il sentiero nella pineta quindi su un pendio sostenuto fino al ripiano del rifugio.
Dal rifugio inoltrarsi nel valloncello delle Côtes Vertes a sx della Becca Motta e raggiungere una sella a quota m. 2.828, portarsi sul ghiacciaio Troquairou e risalirlo per 100 metri sulla destra, quindi attraversarlo a sx passando sopra una seraccata fino a raggiungere la sua riva dx orogr. che si segue fino a quota 3.300 (ripido, crepacci), attraversare a dx sotto una terminale fino alla verticale della vetta che viene raggiunta lungo il pendio NE abbastanza sostenuto.
Discesa: per l’it. di salita fino alla sella m. 2.828; raggiungere il bordo a N della lingua del ghiacciaio e superare uno stretto passaggio ripido tra le rocce alla base del quale tenendosi sulla sponda a sx si scende una bella valletta NE del rio Darbessert; a quota 2.200 spostarsi a sx passando alla base di una fascia rocciosa e lungo alcune rampe ripide raggiungere il pianoro Plan du Pré m. 1.850 da dove scendendo a NE per una cinquantina di metri verso la pineta (cercare bene) si incontra il sentiero che porta a Laysonnay e su strada a Le Bois.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pichères (Dôme des) da Laisonnay, versante sud-est
Sache (Dome de la) Traversata ovest-est

Glière (Col de la) da Pralognan la Vanoise

Grande Casse (Col de la) da Felix Fauvre
Réchasse (Pointe de la) da Pralognan-la-Vanoise

Grande Casse Grands Couloirs

Chasseforet (Dome de) da Pralognan
Polset (Dome de) da Pralognan la Vanoise per la Val Chavière

Eaux Noire (Roc des) da Pralognan la Vanoise, traversata Col des Fond – Col Rouge

Dos Rond da Les Coches, anello per les Bauches
