
La discesa è una tra le più belle che si possa incontrare: 14 km di S2 praticamente continui con alcuni tratti più semplici ed altri,brevi, di S3 e S4.
Il tratto che dalla cima porta al Col de Buffère è una vera chicca, vario e mai troppo difficile.
Dal parcheggio di Nevache tornare indietro su asfalto (sconsiglio il sentiero che parte direttamente dal park..più che un sentiero è un’acquitrino!!) per alcune centinaia di metri fino ad imboccare sulla dx lo sterrato/sentiero che in leggera discesa e con brevi saliscendi ci porterà al bivio x il col du Granon.
Seguire inizialmente le indicazioni per Plampinet ed in seguito per Val del Près;dopo 11km di splendido percorso nel bosco in riva al torrente svoltare a dx seguendo lo sterrato che porta a La Caro e al Col du Granon.
La prima parte è abbastanza ripida,in seguito le pendenze calano fino a divenire molto dolce e regolare;il fondo è ottimo tranne nel tratto sopra La Caro.
Giunti ad un bivio a quota 2307 m (balise Route Militaire) svoltare a sx e con un lunghissimo traverso raggiungere il Col du Granon 2413 m.
Alla prima curva quando la strada comincia a scendere,prendere lo sterrato di dx (balise Porte de Cristol) e seguirla fino a quota 2487 (balise Pointe Cot) dove si comincia a scendere sulla sx prima su sterrato molto sconnesso e poi su sentiero divertente fino a raggiungere il bivio a quota 2180 (balise Sous le Petit Arèa,circa 30 km fino a qui).
Non resta ora che salire con calma i 700 m di portage che ci separano dalla vetta,il sentiero è sempre molto ben tracciato tranne 2 punti un po’ esposti dove occorre prestare un minimo di attenzione.
DISCESA:
scendere alcuni metri fino al bivio sotto la vetta e seguire le indicazioni x il Col de Buffère: inizia ora un bellissimo single-track con difficoltà media di S2 e brevi tratti S3 che ci porterà fino al colle a quota 2427.
Dal colle seguire il GR57 verso il Ref. de Buffère dapprima con un lungo tratto molto tecnico e roccioso (S3) poi più scorrevole (S1-2).
Poco prima del rifugio prendere il sentiero sulla sinistra (balise x Pont de la Souchère) che scende nel bosco con bel percorso tecnico (S2 con 2 impegnativi tratti S4).
Giunti al bivio a quota 1820 circa svoltare a dx (balise x Nevache) e seguire il sentiero a tratti tecnico (S2max) che con alcuni saliscendi riporta al park di Nevache
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Laramon (Lac) e Chemin de Ronde da Nevache

Cerces, Ponsonnièere, Chardonnet (Colli) da Nevache, giro

Roubion anelli balcone su Nevache

Drayères (Refuge des) da Nevache

Thabor (Monte) da Névache, giro (2 gg)

Vallon (Col du) e Colle di Thures da Nevache, giro dell’Aguille Rouge

Lenlon (Fort de) e Fort de l’Olive dal Col du Granon

Re Magi (Rifugio) e Grange di Valle Stretta da Melezet

Buffère (Col de) da Val des Pres, giro per il Col du Granon e Nevache

Lenlon (Fort de) da Val des Prés, giro per il Fort de l’Olive
