
La Cima del Gran Vallone è vetta panoramica di prim'ordine, sulla conca di Bardonecchia, sul vallone di Rochemolles e su gran parte della Maurienne.
Dal villaggio di Rochemolles seguire la mulattiera per il Passo di Roccia Verde che, attraversato il paese, si dirige verso N. Attraversati i pascoli dietro l’abitato con numerosi tornanti, si ci avvicina al rio Paumort (tratto atrezzato con catene), quindi si entra nell’ampia conca pascoliva sovrastante e piegando infine a sinistra (Ovest), giunge al colle.
Dal passo inizia la parte più impegnativa. Si segue la cresta sud della montagna costituita di detriti e roccia disgregata, tenendo quasi costantemente il filo. In alcuni punti si devono superare brevi tratti di facile arrampicata, resa delicata dalla qualità della roccia. Giunti sulla cresta di confine, si piega a destra ed in breve di tocca la vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Almiane (Punta d’) da Rochemolles per la Valfredda e la cresta NE
Valfredda (Punta) e Testa del Coin dalle Grange Mouchequite per la Valfredda

Pierre Menue o Aiguille de Scolette Spigolo SO

Pierre Menue o Aiguille de Scolette Via Normale dalla Diga di Rochemolles

San Michele (Punta) Traversata Est – Ovest per la Pierre Minieu

Cornus (Rochers) Traversata NO – SE

Bernauda (Rocca) Canalone O e Cresta SE

Rognosa d’Etiache, cime SO e NE traversata
Rognosa d’Etiache, Torre Maria Celeste – Versante NO
Rognosa d’Etiache, cima NE dal Rifugio Scarfiotti

Servizi


Chalet della guida B&B
Bardonecchia
L’fouie Ristorante
Bardonecchia
Escarton Ristorante
Bardonecchia
Bardosteria Ristorante
Bardonecchia
Da Silvio Ristorante
Bardonecchia
Degli Artisti Bar
Bardonecchia
Dell’Orsa Bar
Oulx
Guido Rey Rifugio
Oulx