
Note
Storico
250m
450m
600m
600m
2.9Km
3.1Km
3.1Km
3.1Km
3.4Km
3.5Km
450m
450m
600m
600m
650m
2.1Km
2.5Km
3.1Km
3.1Km
3.4Km
Bellissimo canale che domina il paese di Pragelato. Il pendio (con andamento leggermente curvo) è spesso spazzato dai venti occidentali e può dare vita a grosse valanghe. Essenziale quindi valutare molto bene il periodo adatto per scendere il canale in modo sicuro. Pendenze di 40-45° (con qualche breve strappo più ripido o in ghiaccio) su 350m.
Avvicinamento
Da Pragelato risalire il vallone Gran Muels come per la classica salita scialpinistica del M. Gran Mioul, salendo a Grange Jacques e quindi entrando nella gorgia che sbuca nei pressi della vaga conoide nel canale-banana ovest. A questo punto è possibile risalire il canale (come descritto nell'itinerario https://mono.gulliver.it/itinerario/70103/) oppure continuare nel vallone, sbucare al Pian delle Marmotte e risalire il canale sud-ovest della montagna (max 40°) che sbuca al colletto dove esce anche il canale-banana ovest. Da lì se si vuole raggiungere la vetta calcolare ancora un bel tratto di cresta esposta e sostenuta, non banale e non sempre percorribile in sci.
Descrizione
Dal colletto tra cima e anticima entrare sulla sx nel canale (attenzione alle frequenti placche a vento). Scendere il primo tratto piuttosto sostenuto spostandosi via via verso dx fino a trovarsi a picco al di sopra del pianoro alla base del canale. Scendere i 350m di canale evitando gli eventuali risalti di ghiaccio (in genere 2-3) spostandosi brevemente ai lati del canale. Una volta percorsa la bella conoide si torna alla gorgia percorsa all’andata e di lì si scende verso gr. Jacques e la fraz. di Soucheres Hautes.
Non si trovano info sulla prima discesa. Percorso da A. Corno il 5.1.2020, viene proposta la gradazione 4.3 E2.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/03/2018 TO, Pragelato D+ 1500 m II, 4.3, E2 Nord-Ovest
Gran Miuls (Monte) Canale NO

15/03/2017 TO, Pragelato D+ 1019 m II, 4.2, E1 Sud-Est
Gran Miuls (Monte) Canale S-SE

05/02/2023 TO, Pragelato D+ 1450 m 4.2, E2 Nord
Platasse (Monte) Triangolo Nord

12/12/2004 TO, Pragelato D+ 1885 m 4.2, E2 Sud-Est
Ghinivert (Bric) Canale SE

01/04/2018 TO, Pragelato D+ 1000 m 3.3, E1 Est
Fraiteve (Monte) Canalino Est

09/02/2023 TO, Pragelato D+ 1566 m I, 3.3, E1 Ovest
Albergian (Monte) Versante Ovest

11/01/2020 TO, Pragelato D+ 1600 m II, 4.2, E3 Sud-Est
Albergian (Monte) Versante SE

01/04/2018 TO, Pragelato D+ 915 m 4.1, E1 Sud
Aigle (Pitre de l’) Canalino SSE

28/02/2021 TO, Pragelato D+ 1800 m II, 4.2, E2 Varie
Ruetas (Monte) Diretta Parete Est

25/02/2023 TO, Pragelato D+ 1450 m 4.1, E1 Nord
Ghinivert (Bric) Canale Nord

Servizi


Refugium Rifugio
Pragelato
Casa Alpina Rifugio
Pragelato
Passet Ristorante
Pragelato
Casa San Giuseppe Albergo
Pragelato
L’itialette Ristorante
Pragelato
Refugium – ex. Rif. Belotte Rifugio
Pragelato
Al Mulino Ristorante
Pragelato
La capanna del sole Ristorante
Pragelato