
Da Grand Puy, frazione di Pragelato, si attraversa la borgata verso nord imboccando la mulattiera/carrareccia per l’alpe delle Rocce. Raggiunto un pianoro dove si incrocia una pista proveniente da SO, si prosegue verso nord. Dopo breve tratto, poco prima di un rio, si abbandona la pista per piegare a sx e puntare verso NNO (indicazioni Col Lauson, Testa dell’Assietta, ecc.). Usciti dal bosco, si raggiunge la conca del Lago Lauson, da dove si prospettano due possibilità: 1) raggiungere l’evidente colle omonimo e di qui in breve piegare a dx e raggiungere la vetta; 2) puntare direttamente alla punta risalendo il ripido versante SSE. La vetta è allungata e appiattita e presenta trinceramenti e baraccamenti militari.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Blegier (Monte) da Grand Puy per il Col Lauson

Blegier (Monte) da Grand Puy, via diretta per il versante sud

Blegier (Monte) da Soucheres Hautes

Moncrons (Punta di), Monte Genevris, Monte Blegier da Grand Puy, anello per Colle di Costa Piana e Col Blegier

Gran Costa (Monte), Testa di Mottas, Testa dell’Assietta da Grand Puy, anello

Genevris (Monte) da Grand Puy, anello versanti SO-NE

Albergian (Monte) da Ruà per il versante NO e cresta OSO

Gran Cerogne da Soucheres Basses

Ciabertas (Monte) da Pragelato per il Versante Ovest

Grand Puy (Frazione) da Ruà

Servizi


Casa San Giuseppe Albergo
Pragelato
Casa Alpina Rifugio
Pragelato
Passet Ristorante
Pragelato
1898 Ristorante
Soucheres-basses
Refugium Rifugio
Pragelato
Casa degli Escartons Alex Berton B&B
Pragelato
Casa Assietta Rifugio
Pragelato
Refugium – ex. Rif. Belotte Rifugio
Pragelato