







Quando la strada inizia a scendere verso Uselliers, si incontra sulla destra una strada interpoderale (cartelli indicatori per il Lago di San Grato).
Seguire la interpoderale fino a Grand Alpage, dove si incrocia il sentiero che sale da Uselliers. Continuare fino all’Alpe Revera Basse (m. 2153) dove termina l’interpoderale. Seguire sempre il comodo e ben segnalato sentiero che, su un ponte in cemento a schiena d’asino, si porta sulla sponda destra del Rio del Lago. Di li in breve, alternando tratti ripidi a falsopiani, il sentiero raggiunge la Cappella di San Grato e, subito dietro, la conca con il lago omonimo (m. 2466).
Costeggiare, su traccia di sentiero e rari ometti, la sponda destra del Lago, e prendere quindi a risalire il ripido pendio che adduce al vallone alla cui testata si trova il piccolo Ghiacciaio di Sachere. Con una breve salita più ripida si raggiunge il Colle di Sachere, m. 2855. Volgere decisamente a sinistra (Sud) e risalire la cresta Nord della montagna, all’inizio nevosa, poi più ripida e tutta di sfasciumi e sassi mobili. Si raggiunge, dopo un breve tratto più ripido, una sorta di spalla o anticima (m. 3170 circa). Da qui la cresta diventa per un breve tratto orizzontale, a cui segue un altro tratto più ripido che conduce sulla lunga cresta sommitale.
- Cartografia:
- I.G.C. 1:25000 n° 102 e Carta dei Sentieri n. 3 1:25.000 L'Escursionista editore
- Bibliografia:
- Guida CAI - TCI Alpi Graie Centrali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ormelune (Monte) da Surrier

Lac (Becca du) dal colle della Sachere

Lac (Becca du) da Surier per il Lago di San Grato

Grande Sassière (Aiguille de la) Parete Est (itinerario estivo)

Ormelune (Monte) e Punta Maurin traversata dal Mont Quart

Grande Sassière (Aiguille de la) Cresta Est

Bassac Nord (Punta) da Usellières per il Col Bassac e la cresta Sud

Grande Rousse, cima Nord da Usellieres per il versante NO e la cresta S

Rabuigne (Punta di) Via Normale da Usellières

Suessa (Becca di) o Pointe des Mines Via Normale da Surier per la Cresta Nord

Servizi


Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Perret Albergo
Valgrisenche
Mario Bezzi Rifugio
Valgrisenche
Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
Grande Sassiere Albergo
Valgrisenche
Maison des Myrtilles Albergo
Valgrisenche
Tanini Ristorante
Rhemes-Notre-Dame