
Insomma, ci sono tutti gli ingredienti tipici delle gite targate Federico Negri: come direbbe lui stesso, astenersi se non motivati!
Dal rifugio cai Terzo Alpini 1800 ci si dirige per sterrata comoda al fondo del piano della Fonderia 1960 ( mezz’ora) e si svolta a destra su evidente ponte in legno dove inizia sentiero con cartello che porta al Colle della Valle Stretta 2460( due ore).
Di qui, tenendo la destra e scollettando in Francia (Colle di Fontana Fredda), per balze scoscese e piani inclinati si raggiunge la base del canale, 2650, che solo si intuisce individuandone appena il conoide basale ( mezz’ora).
Si risale tutto il canale, meglio due picche e casco oltre i ramponi, con andamento rettilineo, ignorando una prima uscita a destra e proseguendo superando una strettoia a sinistra e immettendosi nella rampa finale che porta alla gengiva nevosa di cresta e di qui per sfasciumi in vetta, 3080, (due ore).
- Bibliografia:
- Ripido, itinerario 43
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Serous (Rocche dei) Canale della Giraffa
Valmeinier (Rocca di) Rampa Est

Thabor (Monte) Canale Nord o dei Modanesi
Serous (Rocche dei), Punta Ettore Mattirolo – Canale SE

Rossa (Guglia) o Aiguille Rouge, cresta N q. 2300 m Canale N

Quattro Sorelle (Punta) anticima 2700 m Diretta Versante SO

Bissort (Rocca della) o Cheval Blanc Canali SE

Pompea (Rocca) Banana Nord

Quattro Sorelle (Punta) Canale SO

Sueur (Cima della) Canalino N a Y ramo sx
