Molta pulizia fatta, Grazie Yann R.!
Cascata piu tecnica che fisica, visto le forme esistente per piedi ed agganci.
Abbiamo fatto: L1: picola lunghezza 30m fino a S1′. L2 fino a S2: 60m, Il sigaro di partenza cola a dx e sx, am al centro e’ buono e riposa bene… Toccare con delicatezza…. Molti rilievi per piedi e agganci. L3: 35m, siamo usciti a destra dellla Colonna che non appogia,! All’uscita della grotto di S2 e’ piu sicuro passare il primo muro ripido in ghiaccio liscio per arrivare a sx del stalattita e passare dietro… Quest’ultimo colla parecchio. L4: 60m, fine corda fino ad un abalakov giallo L5: 30m, facile in neve per raggiungere un albero con sosta per calate.
Discesa: una lung adoppia fino ad un albero. Disarampicata fino al ramo di dx dei Y, sosta su catena su una pianta, da la 2 doppie fino all’attacco, all’ultimo star e bene sulla dx (faccia a parete)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fressinieres – Dopping Blues (Cascata)

Gramusat (Tete de) – Happy Together

Gramusat (Tete de) – Central Scrutinizer (Cascata)

Gramusat (Tete de) – Le Dièdre (Cascata)
Gramusat (Tete de) – Au-Delà des Ombres (Cascata)

Freissinieres – Les Larmes de Nicodeme (Cascata)

Gramusat (Tete de) – Lacelle qui Reste (Cascata)

Gramusat (Tete de) – Directe de Granmusat (Cascata)

Gramusat (Tete de) – Torrent de Gramusat (Cascata)
