
Note
0m
50m
50m
50m
200m
550m
1.1Km
1.2Km
1.2Km
1.2Km
Itinerario consigliabile senza la nebbia
Avvicinamento
.
Descrizione
Da Pillaz seguire lo sterrato che porta al Lago Vargno.
Piegare a sx e raggiungere le Alpi Grangeas (sentiero segnato 2A), poi il colle della Gragliasca (2210).
La punta è a 200 m. per cresta facile ma esposta.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n. 9
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
26/11/2022 AO, Fontainemore D+ 1050 m E Ovest
Balma di Oropa (Colle della) o di Fontainemore da Pillaz

24/10/2020 AO, Fontainemore D+ 1245 m E Sud-Ovest
Pietra Bianca (Monte) da Pillaz

09/11/2013 AO, Fontainemore D+ 1000 m EE Varie
Torretta o Fourmoil (Lago) anello da Pillaz

10/06/2021 AO, Fontainemore D+ 1175 m EE Ovest
Camino (Monte) da Pillaz

13/08/2022 AO, Fontainemore D+ 1150 m EE Nord
Rosso (Monte) da Pillaz

31/12/2015 AO, Fontainemore D+ 1130 m EE Sud-Ovest
Marmontana (Costa di) da Farettaz

07/10/2022 AO, Fontainemore D+ 1400 m EEA Varie
Barma, Lej Long, Gran Gabe (Punte) da Pian Coumarial, anello per i Colli della Barma e Gragliasca

05/11/2022 AO, Fontainemore D+ 1200 m EEA Varie
Mars (Monte) da Pian Coumarial, anello

20/10/2022 AO, Fontainemore D+ 957 m E Varie
Marmontana (Cima di) da Pian Coumarial

22/01/2023 AO, Fontainemore D+ 645 m E Varie
Leretta (Punta) e quota 2051 m da Pian Coumarial, anello per Pian du Juc
