Accesso auto:Como-Chiasso-Airolo-alla prima uscita dopo il tunnel del san Gottardo seguire per Andermatt-Goschenen
1° giorno:dal parcheggio al tornante sopra Wiggen per comodo sentiero alla Voralphutte(2126m)h3.20.
2° giorno: alla Bergseehutte (2370m)per il sentiero alto, bolli bianchi e blu, h5.20. Valutazione difficoltà scala svizzera T4. 60 m di corde fisse da fare in discesa hanno richiesto l’uso della corda per assicurazione.
3° giorno:alla Chelenalphutte(2350m)per il sentiero alto,bolli bianchi e blu, h4,20, difficoltà T3. Qualche tratto con catena non difficile.
4° giorno: per facile sentiero si ritorna a Wiggen, h5,20. il Goscheneralpsee si aggira sulla sin. orog. poi si attraversa la diga e sul lato dx orog. della valle un comodo sentiero riporta all’auto.NB quando si arriva all’asfalto bisogna risalire un centinaio di metri.
Note
-I tempi indicati sono quelli da noi impiegati. Il sito top-of-uri dà tempi decisamente più bassi.
-sarebbe meglio fare il giro in senso inverso: così le difficoltà si incontrerebbero tutte in salita. In tal caso la prima tappa sarebbe alla Dammahutte (che purtroppo per noi era piena).
-Il giro completo della valle implicherebbe un’ultima tappa, dalla Voralphutte alla Salbithutte diff T5, necessari set da ferrata o corda
- Cartografia:
- Sustenpass 1:50000 ch
- Bibliografia:
- www.top-of-uri.ch in stretto tedesco urano
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Uomo (Pizzo dell’) e Sirverbenhorn dalla Diga del Lucendro
Camona da Maigles da Passo Oberalp

Lucendro (Laghetti del) dal Passo del San Gottardo
Centrale (Pizzo) da Lago Sella per la Gloggenturmli

Centrale (Pizzo) dal Lago della Sella

Giübin Sentiero del Giübin

Klein Furkahorn dal Furkapass per la cresta Sud-Est

Cristallina (Pizzo) da Ossasco
Strada Bassa della Levantina da Airolo a Lavorgo
Lucendro (Pizzo) da Airolo
