Passaggi con catene nella traversata del Sasso Gordona,
Si parcheggia a Bruzzella (pochi posti).
Indicazioni per Monte Bisbino.
Da Bruzella si sale seguendo le indicazioni per Monte Bisbino passando dal santuario di Zoch. Il sentiero segue il crinale (alcuni tratti ripidi) fino alla vetta del Bisbino.
Scendere lungo la strada e trovare le indicazioni del sentiero 1 via Monti Lariani.
Per sentiero e strada si raggiunge la Colma del Bugone (1119m, rifugio) poi il rifugio Murelli (1110m) e per il crinale si sale il monte San Bernardo (148m e 1351m) per scendere poi verso il rifugio Binate (chiuso). Raggiunte le colme di Schignano (1135m) si prosegue verso il rifugio Prabello deviando per raggiungere la cima del Sasso Gordona (bei trinceramenti, catene, esposto). Si scende al Prabello.
Da qui seguire il crinale del Dosso D’arla per scendere a Cabbio oppure tornare sotto il crinale sud del Sasso gordona e scendere verso l’alpe Corno (sentiero non sempre evidente ma segnalato) , proseguendo verso Crotta e infine tornare in paese per strada.
Dislivello con i vari su e giù lungo la cresta ca 1650m, 21 km
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pianspessa (Alpe) da Casima
Bisbino (Monte) da Sagno, anello

Colmegnone (Monte) e Monte San Bernardo dal Monte Bisbino

Generoso (Monte) da Scudellate

Generoso (Monte) dalla Bellavista

Gordona (Sasso) da Piano delle Alpi per il Rifugio Prabello

San Zeno (Monte) da Piano delle Alpi

Gordona (Sasso) alta via monti lariani
Generoso (Monte) da Orimento

Croce (Pizzo della) e Monte di Orimento dal Rifugio Orimento
