
Copia di tale ordinanza è attaccata ai segnali che si incontrano lungo il percorso.
Dalla chiesetta di San Bartolomeo seguire la strada sterrata fino all’Alpe Grosso. Da qui, dietro l’alpeggio, inizia il sentiero(poco segnato) per il passo Paschiet (2435 m).
Il sentiero sale regolare per pascoli fino a un bel ripiano dove si incontra il sentiero proveniente da Usseglio (GTA) per il colle di Costafiorita.
Continuando la salita , sotto il sentiero si trova (con difficoltà) la fontana Garga. Sotto di essa vi è un masso con una curiosa iscrizione (Questo è l’albergo della fame. Si beve a piacimento… Per mangiare devi averne dietro….) e vari altri massi incisi.
Si raggiunge il passo con pendenze sempre moderate.
Da qui salire a destra su un dosso di erba e sassi molto ripido. Dopo la pendenza dimiuisce e si continua su pietraie e magri prati, tenendosi quasi sulla cresta a sinistra . La traccia è comunque sempre segnata discretamente con ometti.
In prossimità della vetta il sentiero passa sul lato della Val d’Ala, raggiungendola su facili placconate.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ovarda (Laghi di) e Colle Mazzucchini dal Vallone d’Ovarda, anello

Rossa (Cima la) dal Vallone d’Ovarda

Mazzucchini (Torrione) dal Vallone d’Ovarda per i Laghi d’Ovarda

Ovarda (Truc d’) dal Vallone d’Ovarda, anello per il colle Pianessa e l’Alpe Grosso

Ciorneva (Monte) da Vallone d’Ovarda per il Canalone Centrale
Ciorneva (Monte) dal Vallone d’Ovarda

Paschiet (Passo) dal Vallone d’Ovarda

Ciarm del Prete dal Vallone d’Ovarda per i Laghi d’Ovarda

Turlo (Monte) dal Vallone d’Ovarda

Costa Fiorita (Punta di) quota 2465 m dal Vallone d’Ovarda
Servizi


Nej e Solei Ristorante
Usseglio
Il bivacco Ristorante
Usseglio
Luigi Cibrario Rifugio
Usseglio
Grand’Usselio Albergo
Usseglio
Il Runch Ristorante
Viu'
Martassina Bar
Ala di Stura
Furnasa Albergo
Usseglio
Maronero Ristorante
Ala di Stura