
Il ripido pendio finale, ben visibile da Estoul, è da effettuare con il manto nevoso ben assestato.
A volte è conveniente raggiungere la punta nord che permette di percorrere pendii più sicuri.
Arrivati nella parte superiore deviare a sinistra tra i radi larici sino a raggiungere la strada interpoderale che attraversa i ripidi pendii boscosi per poi scendere ad attraversare il torrente e raggiungere le case di Lavassey (1998m). Proseguire lungo la stretta stradina che a zig zag conduce sino ai dolci pendii in cui sono situate delle baite.
Da dietro le baite risalire il valloncello che conduce verso il lago del Bringuez.
Attraversare il ripido pendio erboso, spesso senza neve, che conduce al fondo del vallone.
Risalire per un tratto lo stesso per poi attraversare verso sinistra ed affrontare direttamente il ripido pendio che permette di raggiungere, sci ai piedi, la vetta.
- Cartografia:
- Mappa CTR 1/50.000 con itinerario tracciato, in allegato
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bussola (Corno) da Estoul

Bieteron (Monte) da Estoul per la spalla SO

Valnera (Punta) da Estoul

Valfredda (Punta) da Estoul

Valfredda (Punta) e Punta Valnera da Estoul, anello

Brenguez (Col de) da Estoul per i laghi di Palasina

Valnera (Punta) e Monte Bieteron da Estoul, anello

Palasina (Punta) da Estoul

Bussola (Corno) da Estoul, anello Vallone di Mascognaz e Colle Palasina

Regina (Punta della) da Estoul

Servizi


Le Coin des Melezes B&B
Brusson
Laghetto Albergo
Brusson
La Grolla Campeggio
Challant
Gran Baita Albergo
Gressoney-Saint-Jean
Flying brasserie (Paul Verlaine) Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Kleine bar Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Bìerfall Ristorante
Gressoney-Saint-Jean