
da Melago risalire all’evidente croce (2119m) a N del paese utilizzando una strada che parte dalla fine del vecchio skilift, seguire la mulattiera che attraversa su un ponticello il rio omonimo e rimanendo sul lato sinistro orografico (con pendii più dolci e sicuri) arriva ad un piano a quota 2286m. Da qui risalire il pendio in direzione N verso un evidente dente roccioso fino ad un secondo ripiano (Mitterkar) dove si gira progressivamente in direzione NNW e NW per arrivare ad un’ampia sella (Seekar, 2850m circa). Dalla sella per una serie di brevi pendii in direzione N si arriva alla croce di vetta.
Discesa:
per l’itinerario di salita, oppure, meglio, scendendo la Schönkar (“Val Brutta” su CNS): dalla vetta senza passare per la sella scendere direttamente il breve pendio sostenuto rimanendo sulla destra, quindi nella valle per pendii dolci, direzione SSE, fino ad un breve pendio finale che riporta al piano a quota 2286m.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ausserer Baerenbartkogel – Cima Barba d’Orso di Fuori da Melago
Valbennaria (Punta) o Falbanairspitze da Melago
Palla Bianca o Weisskugel da Melago
Mittereck (Cima di Mezzo) da Masi Perwarg

Glockturm dalla Kaunertal
Lad (Piz) da Resia

Teufelsegg da Maso Corto
Fossalunga (Cima di) o Langgbrugjoch Gipfel da Maso Corto
Vallelunga (Cima di) o Langtaulerer Spitze da Maso Corto

Saldura (Punta) da Maso Corto
