
Da La Visaille seguire l’itinerario che porta al rifugio Elisabetta (2195 m). Dal rifugio risalire SW poi W la comba delimitata alla S dalle Pyramides Calcaires e a N dalla grande sponda destra del Ghiacciaio dell’Estelette. Raggiungere un colle a N della piramide 2726 m.
Attraversare senza salire per raggiungere un pendio SE al N della Montagne des Glaciers (2747 m). Risalire questa pendenza fino ad una breccia a circa 2780 m.
Scendere 20 m versant W, poi risalire le pendici S fino al colletto a 3000 m al NE della Crête des Cabottes.
Salire N sul Glacier des Glacier (passaggio a 35°). Girare dei piccoli seracchi sopra o sotto, e raggiungere un ripiano a 3250 m ai piedi della cresta SW de la Petite Aiguille des Glacier (passaggio obbligatorio). Risalire la comba ai piedi del lato W dell’Aiguille des Glaciers. Lasciare il Dome de Neige a sinistra, e raggiungere la spalla a 3700m.
La vetta si raggiunge a piedi per un ripido canale (45-50) tavolta poco innevato e delicato e per cresta (III+).
- Bibliografia:
- R.Aruga, C.Poma. CDA. Dal Monviso al Sempione. N° 64
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Piccolo Monte Bianco o Petit Mont Blanc da La Visaille
Glaciers (Aiguille des) Anello attraverso il Col de la Scie dal Rifugio Elisabetta

Trelatete (Aiguille de) dal rifugio Elisabetta

Aigle (Aiguille de l’) da la Visaille

Lechaud (Punta) da la Visaille
Grises (Aiguilles, Col des) da La Visaille

Lex Blanche (Aiguille de la) traversata dal Dome des Neiges des Glacier al Col de Tré-la-tête

Neige des Glaciers (Dome de) da La Visaille per il Rifugio Elisabetta

Arp (Col) da Dolonne

Nix (Mont) da Dolonne – anello vallone d’Arp e Val Veny
