
Dopo la borgata di Villanova si prosegue per circa 1 km su strada sterrata, si posteggia nei pressi del bivio a dx dove inizia la pista forestale per l’Alpe Bancet e Giulian.
Da qui si risale nel vallone del Garavaudan sulla sterrata che passa nei pressi delle baite di Zarute e Randulire.
Sopra queste ultime la strada compie una serie di ripide curve; quando si incontra un bivio a destra in un tornante si imbocca questa direzione, all’inizio pianeggiante. In breve si entra nella parte sommitale del vallone del Giulian.
Si prosegue lungo la sterrata fino all’Alpe Giulian (2097 m) dove si imbocca il sentiero per l’omonimo Colle, segnalato dalle tacche bianche e rosse, a sinistra delle grange.
Il sentiero si alza alle spalle dell’alpeggio e prosegue in dolce salita (ultimo pezzo più ripido) in direzione nord fino a raggiungere il colle. Il tratto di pista è di circa 8 km).
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.7 Val Pellice
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Malaura (Col) da Villanova

Mait d’Amunt da Villanova per il Vallone dell’Urina

Clot la Pierre da Villanova
Cornour (Punta) da Villanova per il Colle Giulian

Bruna (Punta) da Villanova per la cresta N/NO
Gran Gorgia da Villanova per la cresta est

Soardi Nino (Bivacco) al Col Bucie da Villanova

Resiassa (Punta) da Villanova
Cerisira (Punta) e Punta Fiunira da Villanova, giro del Bric Bucie per i colli Bancet, Cuntent e Bucie
Bruna (Punta) da Villanova per il Versante Sud

Servizi


Willy Jervis al Prà Rifugio
Bobbio Pellice
Cruello Rifugio
Bobbio Pellice
Severino Bessone al Lago Verde Rifugio
Prali
Barbara Rifugio
Bobbio Pellice
Barant Rifugio
Bobbio Pellice
Granero Rifugio
Bobbio Pellice
L’Alpina Rifugio
Bobbio Pellice
Invincibili Rifugio
Bobbio Pellice