Dal parcheggio proseguire per qualche centinaio di metri su asfalto, quindi imboccare il sentiero che sale nel bosco. Poco avanti si lascia il bivio per la Stretta di Fleons e si prosegue sulla ds giungendo alla Casera Sissanis di sotto su vasta radura panoramica e quindi alla Casera di Sopra. Si continua puntando alla larga sella erbosa omonima mt 1986, sentiero per il monte Navagiust. Scendere al piccolo lago Pera e proseguire in lieve salita per radure e con un lungo traverso su ghiaione ripido. Si giunge così a Passo Giramondo mt 2005, confine tra Italia e Austria. Vasto panorama su i Monti di Volaia e il versante austriaco. In discesa seguire le indicazioni per il lago e la Casera BOrdaglia che si vedono in basso. Da qui per bosco ripido alla casera Bordaglia di Sotto e per lunga forestale si raggiunge il fondovalle. Per raggiungere il parcheggio, bisogna risalire per circa 20′ fino a trovare il ponte che porta al di là della valle. Interessante il sentiero naturalistico della Forra del Bordaglia (breve deviazione).
- Cartografia:
- Carta Tabacco 01 Sappada-Santo Stefano-Forni Avoltri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Giramondo (Passo) dalla Val Degano anello

Mezzo (Cima di) da Malga Marmoretto

Mulo (Passo del) alle sorgenti del piave per i laghi d’olbe
Pavolaia (Passo e Lago) dal Rifugio Tolazzi

Fumo (Monte) o RauchKofel dal Rifugio Tolazzi
Coglians (Monte) dal Rifugio Tolazzi
Lastroni (Monte) da Sappada

Conny Alm da Obertilliach

Longerin o della Ferrera (Cima Sud) da La Siega
