
Note
Storico
400m
400m
400m
400m
500m
1.3Km
1.6Km
1.8Km
1.9Km
Via aperta dal basso, interamente spittata a fix da 10mm.
Chiodatura distanziata tra i 4 e i 6 metri con passaggi obbligatori (S3).
Necessarie due corde, 12 rinvii.
Utili i friend fino al 2 per proteggere alcuni passaggi (soprattutto il diedro del sesto tiro.
Tranne l'ultima, tutte le soste sono attrezzate per la discesa in doppia.
Avvicinamento
Chiodatura distanziata tra i 4 e i 6 metri con passaggi obbligatori (S3).
Necessarie due corde, 12 rinvii.
Utili i friend fino al 2 per proteggere alcuni passaggi (soprattutto il diedro del sesto tiro.
Tranne l'ultima, tutte le soste sono attrezzate per la discesa in doppia.
a Baunei salire sull’altopiano del Golgo per strada asfaltata per 2,5 km circa, prendere sulla destra la strada sterrata per il monte Ginirco e dopo altri 500mt prendere il bivio a destra in discesa con indicazione Ginirco. Seguire la sterrata per 2,4 km prima in discesa e poi in salita , poco dopo il secondo tornante prendere a dx e posteggiare dopo 50 mt prima del cancello dell’ovile Deuspiggius.
Entrare a piedi nell’ovile aprendo e richiudendo il cancello, seguire la strada tenendo la dx fino a 50m prima della stalla più bassa sotto le rocce, una traccia sulla dx porta ad un cancelletto nella recinzione, superarlo e richiuderlo.
A questo punto siete sulla Cengia Giradili, seguirla in discesa per circa 20 minuti fino ad incontrare un altro cancelletto superarlo e proseguire fino al margine destro del grottone oltre lo spigolo.
La via attacca in un dietro di roccia rotta, visibili gli spit.
Descrizione
Entrare a piedi nell’ovile aprendo e richiudendo il cancello, seguire la strada tenendo la dx fino a 50m prima della stalla più bassa sotto le rocce, una traccia sulla dx porta ad un cancelletto nella recinzione, superarlo e richiuderlo.
A questo punto siete sulla Cengia Giradili, seguirla in discesa per circa 20 minuti fino ad incontrare un altro cancelletto superarlo e proseguire fino al margine destro del grottone oltre lo spigolo.
La via attacca in un dietro di roccia rotta, visibili gli spit.
9 tiri:
6c+,
5b,
6c (unibili in un unico tiro con corde da 60m),
6b,
6b+
6c+,
6b,
6b,
6b.
Consigliata la discesa a piedi dall’altipiano sommitale (30 min alla macchina)
Prima salita: Vigiani-Malerba 2010.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
16/04/2022 OG, Baunei 7a, 6b+ obbl. Sud-Ovest
Giradili (Punta) – Wolfgang Gullich

06/01/2023 OG, Baunei 7a+, 6b obbl. Varie
Giradili (Punta) – Mediterraneo

03/01/2023 NU, Baunei 6b+, 6a obbl. Sud-Est
Giradili (Punta) – Parthenia

29/04/2019 OG, Baunei 6c+, 6b+ obbl. Sud-Ovest
Giradili (Punta) – Sette Anni di Solitudine

12/03/2023 NU, Baunei 7a+, 6a+ obbl., a0 Sud-Est
Giradili (Punta) – Crysalis by Grenke

19/01/2023 OG, Baunei 6b+, 6a+ obbl. Est
Sa Costa e S’Aidu – Saratoga

29/12/2021 NU, Baunei 6a+, 6a obbl. Sud
Pedra Longa – Tre per Tre

25/01/2023 NU, Baunei 6c+, 6b obbl. Sud
Mulone (Punta su) – Freaky and Mysterious
1.8Km
03/11/2022 NU, Baunei 6c+, 6b obbl. Sud
Cuccuru Mannu (Pilastro) Mi chiamavano Rombo di Tuono

13/11/2021 OG, Baunei 6a+, 6a+ obbl. Sud
Sa Costa e S’Aidu – Atlantide
