
Salendo da Albenga (quindi lungo la valle Lerrone) si imbocca la strada che porta a Villanova d’Albenga e quindi a Garlenda e a Casanova Lerrone. Di qui in su si attreversano alcune frazione, l’ultima delle quali, Vellego, presenta il primo tratto di salita impegnativo (intorno al 10%). La salita al passo è tutta facile e pedabile e presenta delle pendenze nè troppo eccessive ma neppure “noiose”: nell’ultima parte infatti tratti tra l’8 e il 9% si intervallano a tratti all’5/6%.
In discesa si può o passare da Imperia o Alassio o scendere dall’itinerario di salita: la prima parte fino a Vellego è ben scorrevole, dalla frazione in poi la scarsa pendenza (2/3%) obbliga a pedalare un po’ anche se si è in discesa. Da Casanova Lerrone (dove è presenta un’ottima fontana) fino la Garlenda la discesa è di nuovo scorrevole e la poca presenza di auto (comune a tutto il percorso) fa sì che sia anche molto divertente (sempre su pendenze intorno al 5%).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Caprauna (Colle di) da Albenga

Carchera e Pagliassa da Albenga, giro per Paravenna e Caso

Melogno (Colle del) da Ceriale, giro per il Giogo di Toirano

Scravaion (Colle) da Ceriale, giro per il Giogo di Toirano

Caprauna (Colle di) e Colle San Bernardo da Ceriale, giro

Madonna della Guardia (Santuario) e Passo del Ginestro da Marina di Andora

Ginestro (Passo del) da Marina di Andora
Ginestro (Passo del) da Marina di Andora, giro per San Bernardo di Conio
Quazzo (Colle del) da Boissano, anello per Giogo di Toirano e Colle del Melogno
Toirano (Giogo di) da Loano
