
Note
50m
100m
100m
100m
100m
100m
200m
300m
300m
350m
1.4Km
1.5Km
3.2Km
3.2Km
3.2Km
3.8Km
3.8Km
3.8Km
3.9Km
Giro consigliabile ad impianti chiusi, anche se si possono utilizzare le piste per scendere dal Colletto Verde alla Baita Gimont e poi risalire al fianco di quelle del Colle Bercia (circa 300 m D+).
Ambiente stupendo, consigliata traccia GPS per scendere dal Bercia a Bousson. Da intraprendere con neve sicura per risalire il pendio del Gimont e scendere eventualmente il Colletto Verde con molta neve non battuta
Avvicinamento
Ambiente stupendo, consigliata traccia GPS per scendere dal Bercia a Bousson. Da intraprendere con neve sicura per risalire il pendio del Gimont e scendere eventualmente il Colletto Verde con molta neve non battuta
Da Cesana Torinese o da Sestriere raggiungere la frazione di Bousson dove è presente un ampio parcheggio.
Descrizione
Da Bousson (1428 m) si sale tramite itinerario segnato n°5 a Capanna Mautino (2110 m), appena sopra il lago Nero, poi si prosegue per il Lago Saurel e il colletto posto appena sopra, dal colletto si scende qualche metro per arrivare al Lago dei 7 Colori (2329 m). Seguendo l’itinerario estivo si entra nel vallone che conduce al colletto e successivamente alla punta del Monte Gimont (2646 m), attenzione agli ultimi metri ripidi per il colletto, poi si scende sul lato Claviere nella zona del Colletto Verde. Attenzione a non stare troppo bassi altrimenti bisogna risalire alcuni metri per raggiungere la stazione di monte della seggiovia dalla quale parte la pista. Discesa dal Colletto Verde seguendo i tracciati delle piste fino a raggiunge la Baita Gimont (2000 m) da qui si ripella per 250/300 m verso il Colle Bercia (2300 m).
La discesa inizialmente è poco chiara, conviene scendere qualche metro verso Sagnalonga per poi prendere a destra in corrispondenza di uno Chalet. Si svolge sulla vecchia pista “Remolon” di cui è rimasto ben poco, molto utile avere una traccia GPS per non stare troppo bassi!
- Cartografia:
- Fraternali 02 Alta Valle Susa, Alta Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
19/03/2023 TO, Cesana Torinese D+ 1032 m MS Nord-Est
Saurel (Cima) da Bousson

22/02/2023 TO, Cesana Torinese D+ 960 m MS Nord-Ovest
Fournier (Cima) da Bousson

19/01/2023 TO, Cesana Torinese D+ 1750 m MS Nord
Dormillouse (Cima) da Bousson anello per Col Chabaud, Cima Fournier e Lago Nero

26/02/2023 TO, Cesana Torinese D+ 700 m MS Nord
Capanna Mautino (Rifugio) al Lago Nero da Bousson

05/03/2023 TO, Cesana Torinese D+ 900 m MS Nord
Begino (Colle) da Bousson

03/03/2021 TO, Cesana torinese D+ 1000 m MS Nord
Chabaud (Colle) da Bousson per Col Bousson e Capanna Mautino

10/11/2019 TO, Cesana Torinese D+ 980 m MS Nord-Est
Vert (Cima le) da Bousson
150m
05/02/2023 TO, Cesana Torinese D+ 993 m MS Nord
Begino (Monte) da Bousson

04/01/2023 TO, Cesana Torinese D+ 961 m MS Sud-Est
Luna (Roc la) da Bousson

08/03/2015 TO, Cesana Torinese D+ 1300 m BS Varie
Gimont (Mont) o Grand Charvia da Bousson per il Lago dei Sette Colori

Servizi


La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese