
Dall’ampio parcheggio nei pressi della dogana francese, si scende nel pianoro sotto la strada alla partenza di numerosi impianti sciistici. Si imbocca la Valle dei Mandarini lungo una stradina (pista di rientro) percorrendola sul fondo fino alla partenza di una seggiovia.
A questo punto si può risalire la ripida pista che ci si trova di fronte, oppure seguire la pista di destra che aggira il bosco, ricongiungendosi poi sopra con l’altra.
Ci si tiene quindi a sinistra (destra idrografica)fino a dove il vallone si restringe, salendo quindi decisamente a sinistra lungo una aperta conca che permette di raggiungere una spalla. Da lì si vede tutto il percorso fino al Colletto Verde.
Dal colletto ci si sposta verso destra alla base di un breve ma ripido canalino, che sbuca sulla cresta nei pressi di un’anticima. Si segue facilmente la breve cresta fino alla croce, tenendosi prevalentemente sul versante che si affaccia su Monginevro (tratti di traverso a volte un po’ scomodi), mentre sul versante di Cervieres si formano spesso delle cornici.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Janus (le) da Montgenèvre

Verde (Colletto) da Montgenèvre

Gondran (Fort du) – Sommet des Anges da Montgenèvre

Chenaillet (le) da Montgenevre

Petit Chalvet (le) da Montgenevre

Rochers Charniers (Pointe des) da Montgenevre, giro per Pian dei Morti e Colle dello Chaberton

Gondran (Col du) da Montgenèvre per le Bois de Sestrieres

Plane (Monte la) da Montgenevre

Thibaud (Serre) da Montgenevre
