
CARATTERISTICHE: con la discesa "normale" è una facile gita fattibile anche in inverno ma che comunque richiede neve assestata in diversi punti.
SALITA
1. Seguire la traccia dello skilift fino all’arrivo dello stesso. Continuare per bosco rado in direzione ovest percorrendo un’evidente valloncello fino all’Alpeggio La Comba q. 1740 m.
2. Alzarsi lungo il valloncello piegando veso sud e raggiungere le baite di Pian Gioè a q. 1955 m e quindi, dopo un breve tratto ripido, arrivare in prossimità della cresta rocciosa che strapiomba sull’alpe Roccetta.
3. Continuare in direzione ovest, passare la baita isolata dell’alpe Giasset q. 2240 m e pervenire alla conca del lago Crot.
4. Puntare direttamente ad un’insellatura a sx della cima, e da qui in pochi minuti arrivare in vetta sci ai piedi.
DISCESA
a) normale: per la via di salita – MS.
b) variante: per il versante nordovest – OS (S4). Scendere poco prima della vetta per un ampio canale con pendenza sui 45° per circa 150 m. Il canale porta sui bei pendii della val Saulera fino alla conca omonima a q. 2050 m. Da qui scendere per bosco rado tenendosi a sx in direzione della Roccia Nera e, seguendo lo scosceso sentiero estivo, arrivare in località Villa Sigismondi sulla strada per Pian della Mussa.
Descrizione a cura del Club Avalco (www.avalcotravel.com).
- Cartografia:
- IGC 1:25ooo foglio n° 103
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mussa (Pian della) e Rifugio Città di Ciriè da Balme

Tovetto (Colle Nord del) da Balme

Tovetto (Colle Sud del) da Balme

Ciarva (Rocca) da Balme e il Colle Battaglia

Tovo (Rocca) da Balme

Ometto (Passo dell’) da Mondrone

Gran Roccia (la) da Balme per Pian della Mussa e il Versante Nord

Mangioire (Passo delle) da Balme per il Colletto Loson

Serene (Punta delle) quota 2476 m da Balme

Rossa di Sea (Punta) Canale Sud diretto (Cumba Granda)
