
Note
0m
0m
0m
200m
200m
200m
200m
200m
200m
200m
Itinerario che sino a metà aprile prevede partenza da Balme.
La salita del canalone delle Capre è il punto di partenza per tutte le gite primaverili della zona Collerin-Ciamarella.
Può diventare molto pericoloso in primavera avanzata quando la massa di neve si assottiglia è può cedere sotto il peso dello sciatore (ore calde) rischiando di annegare nel torrente che scorre sotto.
Descrizione
La salita del canalone delle Capre è il punto di partenza per tutte le gite primaverili della zona Collerin-Ciamarella.
Può diventare molto pericoloso in primavera avanzata quando la massa di neve si assottiglia è può cedere sotto il peso dello sciatore (ore calde) rischiando di annegare nel torrente che scorre sotto.
Da Balme salire al pian della Mussa per la strada interpoderale. Percorrerlo interamente sino all’altezza del rifugio Ciriè. A questo punto puntare alla base dell’evidente canalone che percorre la barriera rocciosa che sostiene il Pian Gias.
Dislivello del canale di circa 800 mt con pendenze massime tra i 30 e 35° solo su qualche breve muretto.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
29/05/2021 TO, Balme D+ 2850 m OSA Tutte
Collerin, Arnas (Colli) da Balme, giro dell’Uja di Bessanese

18/03/2023 TO, Balme D+ 1180 m BS Nord-Est
Pariate (Colle) da Balme

05/01/2019 TO, Balme D+ 1450 m BS Tutte
Serene (Punta delle) da Balme, traversata Nord-Sud

04/02/2023 TO, Balme D+ 900 m MS Sud
Ciarva (Rocca) da Balme e il Colle Battaglia

10/03/2021 TO, Balme D+ 700 m MS Nord-Ovest
Tovetto (Colle Sud del) da Balme

27/12/2019 TO, Balme D+ 370 m MS Nord
Mussa (Pian della) e Rifugio Città di Ciriè da Balme

03/01/2020 TO, Balme D+ 1361 m MS Sud-Est
Ometto (Passo dell’) da Mondrone

10/03/2021 TO, Balme D+ 1046 m MS Nord-Est
Giasset (Punta) da Balme

03/02/2021 TO, Balme D+ 849 m BS Nord-Est
Tovo (Rocca) da Balme

01/04/2017 TO, Balme D+ 894 m BS Nord
Gran Roccia (la) da Balme per Pian della Mussa e il Versante Nord
