
Dal Baraccone risalire per intero su buona traccia (all’inizio e’ una sterrata)il Vallone di Maladecia in direzione del Passo di Cairiliera.
A circa quota 2000 m volgere a dx puntando in direzione del Colletto della Maladecia. All’inizio una rampa erboso detritica dove su di essa improvvisamente il sentiero da molto evidente finisce per scomparire del tutto, la si risale fino al suo apice vogendo gradualmente a sx fino a lambire la base dello sperone ad una quota pressoche’ analoga a quella del Colletto della Maladecia che rimane visibile sulla dx salendo distante un 2-300 m in linea aria.
Dapprima facile misto a erba lo sperone diviene in seguito piu’ compatto fino a trasformarsi in cresta affilata che la si segue sul filo fino ad un anticima ca. 100 m a dx della vetta vera e propria.
- Cartografia:
- IGC Scala 1:25:000 Valle Stura Vinadio Argentera n.112
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d'Italia TCI-CAI Alpi Marittime vol.II
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Maladecia (Punta) Sperone SE della Torre

Cairiliera (Testa) dal Baraccone per il Passo Cairiliera e la cresta SSO

Lausa Bruna (Cima di) da Baraccone

Colla Auta (Rocca della) Cresta Nord

Maladecia Via Normale dal Canalone SO

Maladecia (Punta) Parete SE, Via Gounand-Dufranc
Maladécia (Punta) anticima Sud, Canale S/SE – Via dei Ventenni (trovate l’intruso)

Maladecia (Punta) Creste S e SO

Colletto della Maladecia (Torrione Ovest) – Martina on the Rocks

Lausfer (Cima del) – Via del Ranocchio

Servizi


La locanda sul fiume Ristorante
Vinadio
Malinvern Rifugio
Vinadio
Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
Strepeis Ristorante
Vinadio
La Tana della Marmotta Ristorante
Vinadio
Occitana Albergo
Vinadio
Strepeis Albergo
Vinadio
Nebius Ristorante
Vinadio