
I ramponi possono far comodo nella parte bassa del sentiero.
Da Valnontey si segue il tracciato del sentiero estivo per il rifugio Vittorio Emanuele. Difficilmente questo primo tratto lo si trova uniformemente innevato. Prestare molta attenzione nell’attraversamento di due canaloni sul sentiero (un’eventuale scivolata avrebbe conseguenze tragiche).
Giunti nei pressi di un ponticello a circa 2000 m, si esce dal bosco. Ampi prati ed un paio di dossi precedono il pianoro del rifugio a 2.584 m.
Il caratteristico torrione di colore giallo/rosso, che ha la caratteristica forma di un paio di baffi, è ben visibile in direzione della punta del Tuf.
Lo si aggira facilmente da dx ed in breve si raggiunge la sommità (in base alle condizioni, gli ultimi metri si salgono a piedi o con gli sci).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valmiana (Col) da Valnontey

Gran Paradiso (Giro del) da Valnontey per i Rifugi Sella, Chabod, Vittorio Emanuele, Pontese (5 gg)

Rossa (Colle della) da Valnontey per il Rifugio Sella

Grand Sertz o Gran Serra da Valnontey

Inferno (Punta dell’), anticima NO da Valnontey

Rossa della Grivola (Punta) da Valnontey, traversata a Epinel

Rayes Noires (Col des) da Valnoney

Tsissetta (Punta) da Valnontey

Tuf (Colle del) da Valnontey
