
da molino di Forzo seguire il sentiero pre il Biv. Revelli , alle baite del Vasinetto (q. 2017) lasciare il sentiero che prosegue per prendera il sentiero sulla six, dopo 30 minuti si entra nel vallone di Umbrias, il vallone è percorso da una piccola traccia che attraverso un ripiano erboso, si passa vicino alla baita d’Umbrias (q.2231) e ci si inoltra sulla six or. di un secondo ripiano.
Proseguendo a mezza costa e per esili tracce a SE si risale il ripido pendio sottostante la costa Braias, ci si addentra in un valloncello detritico dominato sulla dx or. dalla parete nord della P. Lazin e sulla six dalla costa Braias , ultimo tratto molto ripido si giunge al colle (5 h -Q. 2957)
Dal colle si individua l’intaglio si perde poco di quota e con un lungo diagonale (1 h ) per rocce accatastate si arriva al colletto e in 30 minuti per cresta di detriti e grossi blocchi si arriva alla cima (q .3270)
- Cartografia:
- parco naz. del Gran Paradiso
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d'Italia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Monveso di Forzo cresta Sud-Est

Ciardoney (Grande Uja di) Cresta O/SO

Gialin (Punta) cresta NO e Anticima 3191

Monveso di Forzo da Forzo per il Colle Monveso

Sengie (Punta e Ago delle) da Forzo

Valeille (Cima Centrale di) da Forzo

Azzurra (Roccia) traversata Nord-Sud per Piccola e Grande Arolla e Monveso di Forzo

Azzurra (Roccia) da Forzo

Valeille (Cime di) e Punta Scatiglion traversata Est – Ovest

Valletta (Colle) traversata Bivacco Davito – Bivacco Revelli da Tressi
