
Note
150m
250m
250m
250m
300m
450m
250m
550m
4.2Km
6.8Km
6.8Km
6.9Km
6.9Km
6.9Km
7.1Km
7.8Km
In inverni molto avari di neve, questa cascata offre una delle poche possibilità di scalare in Sea, data l'esposizione a nord che la preserva dal caldo diurno. Inoltre il lungo avvicinamento la rende inaccessibile se non a coloro che per passione sono alla ricerca di questi gioielli incastonati nella valle.
Avvicinamento
Da Forno Alpi Graie, quando non c'è la neve, oltrepassare il ponte sulla Stura ed inoltrarsi lungo la strada sterrata che porta verso il santuario di Forno. Lasciare l'auto nei pressi del bivio del sentiero segnavia del Vallone di Sea (circolazione interdetta).
Prendere quindi il suddetto sentiero con indicazione per il bivacco Soardi. Raggiungere in circa mezzora il pianoro di Balma Massiet. Continuare quindi sempre sul sentiero la salita verso l'Alpe di Sea.
Dopo circa un'ora di cammino si nota la cascata in questione sulla destra orografica della valle, con esposizione nord. Lasciare quindi il sentiero e dirigersi al meglio verso la base della stessa attraverso ripidi pascoli inframmezzati a roccette (calcolare un buona mezz'ora da dove si abbandona il sentiero).
Descrizione
Prendere quindi il suddetto sentiero con indicazione per il bivacco Soardi. Raggiungere in circa mezzora il pianoro di Balma Massiet. Continuare quindi sempre sul sentiero la salita verso l'Alpe di Sea.
Dopo circa un'ora di cammino si nota la cascata in questione sulla destra orografica della valle, con esposizione nord. Lasciare quindi il sentiero e dirigersi al meglio verso la base della stessa attraverso ripidi pascoli inframmezzati a roccette (calcolare un buona mezz'ora da dove si abbandona il sentiero).
La cascata presenta tre risalti con pendenza 75-80° alternati a “pianetti” più abbattuti. Le soste non sono attrezzate, ma da costruire su ghiaccio.
- Cartografia:
- I.G.C. Valli di Lanzo e Moncenisio 1:50000
- Bibliografia:
- Ghiaccio dell'Ovest di Grassi-Cambiolo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/02/2005 TO, Groscavallo 90 m II, 3+ Est
Anfiteatro della Gura – Due Rimbalzi a Bamboulè (Cascata)
100m
20/02/2005 TO, Groscavallo 250 m III, 4 Sud-Est
Forno Alpi Graie, Conca del Colombin – Invisibile (Cascata) –
100m
06/02/2017 TO, Groscavallo 25 m II, 4 Nord
Corazza di Nosferatu (Cascata)

13/07/2023 TO, Groscavallo 60 m III, 3 Sud
Vallone di Sea – Prometeo (Cascata)
250m
07/03/2006 TO, Groscavallo 40 m II, 4 Sud
Vallone di Sea – Quattro Passi nel Delirio (Cascata)
250m
02/12/2005 TO, Groscavallo 100 m III, 3+ Ovest
Vallone di Sea – Gias Gabi (Cascata del)

29/01/2011 TO, Groscavallo 50 m II, 4 Nord
Vallone di Sea – Lacrima di Nosferatu (Cascata)

08/01/2011 TO, Groscavallo 170 m III, 5 Sud
Vallone di Sea – La Vena del Naufrago + La Bava del Naufrago (Cascate)

02/02/2011 TO, Groscavallo 150 m III, 5+ Sud
Vallone di Sea – Mostro di Gilgamesh (Cascata)

27/12/2015 TO, Groscavallo 120 m I, 2 Nord
Vallone di Sea – Ghicet di sinistra storica (Cascata)

Servizi


Fermata Alpi Graie B&B
Groscavallo
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
Stella Alpina Ristorante
Balme
Masinà B&B
Balme
Les Montagnards Albergo
Balme
Camussot Albergo
Balme
Setugrino Albergo
Groscavallo
Val Servin Ristorante
Balme