Da Introdacqua si segue la forestale che entra nella vasta v.di Cutri con moderata pendenza tra una magnifica vegetazione di radi abeti.
Si supera la sorgente Merlo e si continua alla biforcazione a sx ,imboccando in seguito senza possibilità di errore la v.Grottella.
Si entra così nel bosco continuando per la forestale fino a Q.1500 circa.Al bivio si lascia la sterrata con segnali biancorossi che continua a sx e si segue invece altra sterrata che piega a dx e permette di valicare il fosso della sx orografica.
Si risale il bosco secolare alquanto ripido,guadagnando quota fino a raggiungere il filo del costolone e,attraverso una serie di belle radure,si fuoriesce in campo aperto sui pendii sommitali del M.Genzana.
Con percorso arcuato in direzione sud-ovest e infine sud si raggiunge la vetta.
- Cartografia:
- Carta1.25000 Az.Soggiorno Scanno e/o Villalago
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rognone (Monte)per Valle di Cutri e Anfiteatro Est

Rognone (Monte) da Introdacqua per il Vallone Sant’Antonio

Morrone (Monte) da San Pietro

Nevera di Serra Rufigno (Colle) e Rognone da Bugnara per Vallone Rufigno

Serra Leardi (q.2083 del Monte Genzana) per valle Marsolina

Genzana (Monte) dal Vallone di San Nicola

Cimerone da San Pietro per il Vallone del Diavolo

Vacche (Colle delle) da Bagnaturo per il Canale delle Vacche
Serra Rufigno (Colle Nevera Q.1858)da Castrovalva

Trascinone (Monte) da Le Pere
