Questa escursione permette di visitare in ordine: cascate Nardis, cascate del Lares, località Ragada, cascata di Folgorida, cascata di Casina Muta, malga Caret, cascate del Pedruc, Malga Bedole e da lontano le Cascate del Matarot, nonché i 5 rifugi presenti in valle.
Nell’affrontare questo percorso si raccomanda la massima attenzione specialmente nella discesa perché la valle è aperta al traffico.
Dalla Pineta di Pinzolo attraversare la passerella sul fiume Sarca, girare a destra e proseguire su ciclabile per 600m.
Al ponte proseguire dritti, su stradina asfaltata, che si segue fino al ponte in località Antica Vetreria.
Proseguire sempre su asfalto per circa 500m fino alla chiesetta della Madonna del Potere.
Girare a sinistra su via Negrelli, proseguire 100 m circa, poi svoltare a sinistra su via Santo Stefano.
Proseguire prima su asfalto e poi su ciottolato per circa 700 m fino alla chiesa di Santo Stefano dove si prosegue dritti su strada sterrata per circa 900 m fino a raggiungere la strada asfaltata.
Da qui la strada prosegue asfaltata per circa 14 km fino alla Malga Bedole e continua sterrata per circa 1 km fino al Rifugio Bedole.
Il ritorno a valle è uguale alla salita tranne che per il senso unico attorno al bacino artificiale presente all’inizio della valle.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Doss del Sabion – Malga Grual – Pra Rodont

Fanes Anello da San Vigilio per i rifugi Pederù, Fanes e Senes
Pista Ciclabile Val Rendena

Celentino (Lago) da Pellizzano, giro
Pizalegn Val di Sole da Ossana
Casale (Monte) da Ponte Arche
Presena (Cima) da Ponte di Legno per Ghiacciaio Presena e discesa Paradiso

Mare (Malga) da Celledizzo, giro della Val di Peio
Pista Ciclabile della Val di Sole da Cogolo di Peio fino a Mostizzolo
