
Possibile con salita e discesa sullo stesso versante o in traversata con discesa su
Glacier 1549 m
Seguire la poderale che sale verso il rifugio fino al masso con la scritta “Scorciatoia”, fare i 2 tornanti successivi e poi lasciare la strada per salire nell’ avvallamento che sale parallelo alla caratteristica vecchia morena che porta direttamente al rifugio Crête Sèche (2410 m).
Salire al Bivacco Spataro sulla sx orografica, attraversare il Plan dela Sabla e poi portarsi a dx orografica alla fine del piano e salire nel canale ( a sx guardando il colle di Crête Sèche).
Portarsi al colle del Mont Gelé e poi proseguire passando sotto il mont de la Balme, costeggiando la cresta di confine fino a sotto la punta, salire l’ ultimo pendio inclinato direttamente sotto la Croce della cima.
- Bibliografia:
- R.Aruga, C.Poma. CDA. Dal Monviso al Sempione. N° 79
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Noeud de la Rayette da Ruz

Epicoun (Bec d’) o Becca Rayette da Ruz per la cresta Sud dal Nodo de la Rayette
Crête Sèche (Mont) Canale Est da Bionaz

Trouma des Boucs da Ruz

Crête Sèche (Col de) da Ruz

Chardonney (Colle) da Ruz

Epicoun (Bec d’) o Becca Rayette da Ruz, traversata N-S

Chardoney (Becca) Canale Ovest

Gelè (Mont), Aiguille Tseucca, Becca d’Oren da Ruz, giro della Sengla (2 gg)

Chardoney (Becca) da Ruz

Servizi


Lac Lexert Campeggio
Bionaz
La Maison d’Antan Albergo
Bionaz
La Batise Albergo
Bionaz
Clé du Paradis B&B
Bionaz
Valentino Albergo
Bionaz
Betemps B&B
Bionaz
Alpe Rebelle B&B
Bionaz
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline