Dal parcheggio seguire la strada sterrata che parte dietro al supermercato (con tanto di lampioni). Seguirla fedelmente fino a quando fa una curva verso sx e torna indietro. Lasciata la strada si prosegue in direzione della valle dello Skinelva puntando all’evidente canale centrale della barra rocciosa.
Quest’ultima è aggirabile tutto a dx (salendo) oppure si può salire la prima metà del canale e poi imboccare una piccola apertura sulla dx non visibile dal basso. Si arriva così all’ampio vallone e, verso quota 650 m, si sceglie se andare all’Higravtindan o al Geitgaljen. Nel secondo caso si prendono i pendii sulla dx e ci si trova di fronte a una seconda barra rocciosa solcata da un ampio canale ripido.
Si può risalire quest’ultimo o aggirarla sulla dx; si giunge così ai pendii finali dai quali si scorge l’inconfondibile colle dal quale parte, sulla dx, il canale sud. Qui si lasciano gli sci e si prosegue ai piedi delle pareti di roccia sulla sx, spesso incrostate di ghiaccio, per arrivare ad un secondo colletto e poi per cresta ripida fino in vetta.
Discesa lungo l’itinerario di salita o dal canale sud (con quest’ultima opzione si arriva sulla strada per Liland e con 2 km a piedi su strada si torna alla macchina; è per OS)
- Cartografia:
- norgeskart.no
- Bibliografia:
- Norvegia: LOFOTEN SKI & KAYAK
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Geitgalijen da Svolvaer

Pilan da Laupstad

Kvittinden via normale
Saltind da Laupstad

Torskmannen versante SE

Kvittinden dalla dorsale est

Kvittinden

Rundfjellet da Vestpolleider

Rundfjellet da Laukvik

Blatinden da Feriesenter
