gita di grande soddisfazione sia in salita che in discesa. Dal posteggio si imbocca la strada che aggira il market sulla destra e si percorre la valle che si apre davanti a noi fino all’inizio della salita.
Aggiriamo sulla destra la roccia nel mezzo della valle e con un traverso a sinistra ci portiamo sopra di essa(noi abbiamo salito direttamente la roccia con ramponi ai piedi causa scarso innevamento e neve gelata). Si risalgono i pendii davanti a noi fino a quota 600 metri, qui aggiriamo sulla destra la nuova bastionata rocciosa fino a entrare nel vallone che ci porterà ai piedi del geitgaljen (noi non abbiamo aggirato la bastionata ma abbiamo salito direttamente il canale visto che eravamo ramponi ai piedi e sci in spalla).
Risalito il vallone si arriva ad una conca alla base della cima che troviamo davanti a noi in un ambiente decisamente patagonico (dalla conca subito a destra si apre il canale sud ottima discesa su pendenze sostenute 40°, noi visto le condizioni poi siamo scesi di li, unica nota negativa i 3|4 km da fare per ritornare alla macchina).
Dalla conca si devono calzare i ramponi per risalire il primo pendio che ci porta ad una sella proprio sotto la cima, da qui si sale a destra e per un canale a 40/45 gradi si arriva in vetta da dove potrete godere di una vista spettacolare sui fiordi e sulle cime circostanti.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Geitgaljen da Laupstad

Pilan da Laupstad

Kvittinden via normale
Saltind da Laupstad

Torskmannen versante SE

Kvittinden dalla dorsale est

Kvittinden

Rundfjellet da Vestpolleider

Rundfjellet da Laukvik

Blatinden da Feriesenter
