
Dopo aver parcheggiato l’auto, si segue la poderale per un paio di km seguendo il segnavia numero 1 direzione laghi di Les Laures-bivacco Menabreaz.
Preso il sentiero, si risale lungo un sentiero pieno di felci ed altre piante passando vicino a numerose cascatelle. Si transita nella conca che ospita il lago delle Laures con la Est del Mont Emilius ad abbellire un contesto già strepitoso di suo.
Da qui si segue il segnavia n. 3 per il colle di Leppe. Il sentiero (ogni tanto lo si perde) passa sulla sinistra orografica del secondo lago. Superato il secondo lago, si volta alla propria sx e si risale fino al colle.
Dal colle:
– a dx si sale la punta di Leppe,
– a sx si sale sulla punta Garzotto.
Aggirando a sinistra (verso di marcia) alcune placche, si perviene alla croce di vetta risalendo facili blocchi con semplice arrampicata (attenzione pietre mobili).
Gli amici Cardellina, Massoni & C. hanno montato la croce di vetta con una targa commemorativa.
- Cartografia:
- carta
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Blancette (Monte) da Grand Brissogne per la Cresta Nord

Grande Roise, Petite Roise e Gemelle Junod traversata dal Gran Brissogne

Blantsette (Tete) da Grand Brissogne
Petite Roise da Gran Brissogne

Seneva (Becca di) dal Col Peccoz, Cresta SO

Emilius (Monte) Cresta Est

Garzotto (Punta) e Grande Roise da Gran Brissogne, traversata per cresta

Grande Roise Cresta O/SO

Emilius (Monte) Cresta N/NE o dei Tre Curati

Salè (Becca di) traversata di cresta per Punta Bonplan e Tour de Salè
