
l’itinerario è purtroppo frequentato sino al rif. Garzirola da motoslitte
Da Dasio (1100 m) si risale la strada forestale che porta al Passo di San Lucio (indicazioni. rif. Garzirola).
Raggiunto il Passo (1.5h – 1540 m – chiesa storica, rifugio italiano e rifugio svizzero poco sotto) si rimonta l’ampio e comodo crestone che salendo verso nord raggiunge il rif. Garzirola (1920 m – non gestito, aperto solo un misero locale invernale).
Da qui per facile crestina rocciosa alla croce della cima chiamata Fronticello (3h – 1974 m).
Volendo raggiungere la vetta del Garzirola occorre proseguire sempre per facile cresta verso nord, dapprima perdendo leggermente quota, rimontando poi sino alla sommità della vetta (2116 m – 3.5h – Gazzirola sulla cartografia svizzera).
La discesa avviene per il medesimo itinerario, generalmente sicuro.
Spesso la dorsale è battuta dai forti venti nord-occidentali.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cucco (Monte) da Buggiolo

Pianchette (Cima) da San Bartolomeo

Garzirola (Monte) da Cavargna

Gino (Pizzo di) da San Nazzaro Val Cavargna

Pianchette (Cima) da Revolè per la Val Cavargna

Pianchette (Cima) da Tavaino
Marnotto (Monte), cima SE 2087 m da Cusino e la dorsale SW
Gino (Pizzo di) da Revolé
Garzirola (Monte) da Val Colla

Fojorina (Cima di) da Cimadera
Servizi
