da dietro l’Hotel portarsi alle baite visibili all’imbocco della Valle del Monte, quindi seguire il tracciato della mulattiera che porta alle Cascine del Monte, ma al primo bivio tenere la sinistra per entrare nell’incassata Valle su un tratto pianeggiante che necessita neve assestata per i pendii laterali.
Quando la Valle torna ad essere ampia si puo’ scegielere se andare decisamente a destra fino a prendere la dorsale NE, oppure continuare diritti nel vallone e raggiungere la Fuorcletta Q2892 e quindi proseguire per la cresta SW.
Discesa: per l’itinerario di salita, oppure, solo con condizioni molto sicure, direttamente nel canale NE del M.Garone, all’inizio ripido, poi piu’ ampio e dolce sotto il caratteristico dito di roccia.
- Bibliografia:
- Paolo-sonja.net
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vago (Monte) dall’Alpe Campaccio

Stretta (Piz la) o Monte Breva dall’Alpe Campaccio

Vago (Monte) da Livigno
Ursera (Piz) dal Passo della Forcola

Neve (Monte della) da Livigno

Paradisino (Pizzo) da Campacciolo
Li Crapene (Monte) da Livigno
Campo (Corno di) da Sfazù
Mine (Monte delle) dal Ponte del Rezz

Lagalb (Piz) dal Versante SE
