Una volta lasciata l’auto nell’ampio parcheggio del balneario, occorre imboccare il bel sentiero che, dalle sponde del lago (Ibón de Baños) risale l’intera pineta che ricopre le pendici de Argualas rimanendo alla sinistra orografica del torrente (barranco deras Argualas).
Al termine della pineta, ad un bivio, piegare a destra e risalire lo spallone che consente di prendere rapidamente quota fino ad incrociare nuovamente il torrente proveniente dai laghi superiori.
Proseguendo su traccia ben segnata e ometti sull’ampia pietraia si giunge nel circo glaciale interamente costituito da pietraie e sfasciumi (collata Pondiellos); seguendo gli ometti ben posizionati ci si porta alla base del Garmo.
Risalito il piccolo circo, si giunge sulle colle alla destra del Garmo. A destra, un sentiero detritico e piuttosto sabbioso conduce alla vetta in direzione Nord.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Trek Pirenei Ordesa Gavarnie tappa 2: dal Ref.Oulettes de Gaube al Ref. de Bayssellance

Trek Pirenei Ordesa Gavarnie tappa 3: dal Ref. de Bayssellance allo Chalet la Grange de Holle

Anayet da Corral de las Mulas

Petite Vignemale da Refuge Bayssellance

Trek Pirenei Ordesa Gavarnie tappa 1: da Pont d’Espagne al Ref.Oulettes de Gaube

Trek Pirenei Ordesa Gavarnie tappa 8: dal Ref. de Bujaruelo al Ref. des Sarradets (o de la Brèche de Roland)

Pic du Midi d’Osseau (Lacs du) da Bious Artigues, anello

Goriz (Rifugio) da Torla

Roland (Brèche de)

Casco e Taillòn dal Rifugio di Goriz
