Da Como Brogeda continuare sull’autostrada in territorio elvetico fino all’uscita di Biasca. Seguire le indicazioni per il Passo del Lucomagno. Appena fuori l’abitato di Olivone prendere la deviazione per Campo Blenio. Da qui imboccare la stretta stradina asfaltata che sale a Pradasca, dove si parcheggia (m. 1720; palina con cartelli indicatori)
Dal parcheggio si raggiunge in breve la Capanna Bovarina (m. 1865, sempre aperta) da dove, cartelli indicatori, si segue il sentiero che, segnalato oltre che con le tradizionali tacche bianco rosse anche da numerosi paletti, conduce al Lago Retico.
Raggiunta la sponda N-E del Lago, si possono scegliere due possibilità:a) seguire inizialmente il sentiero segnato con tacche bianco azzurre che risale verso destra il costone erboso- detritico che scende in direzione Sud Est, per poi abbandonarlo piegando decisamente a sinistra su traccia più ripida, soprattutto nel tratto finale, in direzione della Cima;
b) dalla sponda del Lago traversare salendo decisamente a sinistra fino a raggiungere la cresta Sud della montagna, che si segue facilmente fino in vetta.
- Bibliografia:
- Guida C.A.S.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rossetto (Pizzo) da Campo Blenio, anello per capanna Bovarina, Passo Cantonill

Sasso Lanzone da Pian Geirett per il Sentiero degli Stambecchi
Nav (Torrione di) da Blenio

Adula UTOE (Capanna) dal Passo Muazz per la Val Carassina
Greina (Piana della) dal Lago di Luzzone
Retico (Lago) da Pradasca per la Capanna Bovarina
Croce Portera (Passo) da Piera per Capanna Dötra e Acquacalda

Cadreigh (Pizzo di) da Piera, anello
