
Da Pian delle Gorre si segue il sentiero per il Rifugio Garelli (1h15′) da qui si segue per Porta Sestrera (20′).
Si svalica in direzione Rifugio Mondovì (35′). Da qui prosegue la discesa lungo pian Marchisio e ancora un pezzetto di strada asfaltata fino ad arrivare all’attacco del sentiero che porta al Rifugio Comino (1h05′).
Da qui si prosegue in direzione Valico del Cars e poi Punta Pellerina (50′). In questo tratto il sentiero è segnalato ma poco battuto e quindi erba alta, ortiche etc, non molto agevole (periodo Agosto).
Da Punta Pellerina, si segue il sentiero ora ben segnato fino al Colletto Pellerina e ancora discesa in direzione Gias Soprano di Serpentera. Anche qui, nelle vicinanze si perde il sentiero e quindi con una discesa per il pratone (attenzione ai cani dell’alpeggio), ci si congiunge con il sentiero che porta a Gias Madonna.
Qui si aggira la baita e si prende il sentiero che, passando per il Gias Pian Creus, riporta a Pian delle Gorre (1h25′)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Garelli, Mondovì, Mettolo Castellino (Rifugi) Tre Rifugi Sky Race

Duca (Passo del) da Pian delle Gorre, anello per il Rifugio Garelli
Pas (Colle del) da Pian delle Gorre, giro corto del Marguareis

Garelli Piero (Rifugio) dalla Certosa di Pesio
Carsene (Monte delle) da Pian delle Gorre
Garelli Piero (Rifugio) da Pian delle Gorre, anello per il Lago Marguareis

Marguareis (Punta) da Pian delle Gorre per il Sentiero Sordella
Saline (Cima delle), Cima Pian Ballaur da Pian Marchisio per il Colle Pas e Lago Biecai

Costa Rossa (Bric) e Monte Bisalta o Besimauda da Meschie
Ultratrail La via dei Lupi

Servizi


Don Barbera Rifugio
Chiusa di Pesio
Garelli Rifugio
Chiusa di Pesio
Valle Pesio Albergo
Chiusa di Pesio
Capanna Chiara Rifugio
Limone Piemonte
Lungaserra Rifugio
Chiusa di Pesio
Cascina Veja Ristorante
Chiusa di Pesio
La Posta Ristorante
Peveragno
San Zon Ristorante
Limone Piemonte