
Da Preit si segue la strada che conduce in breve alle Grange Selvest (1660 ca). Da qui si prosegue sempre lungo la strada giungendo alle Grange Servino. La strada inizia da qui il tratto di salita che conduce con alcuni traversi su terreno ripido ed esposto a scaricamenti dalle pareti sovrastanti al Colle del Preit (2083m). Dal colle conviene subito tenere a destra risalendo un valloncello che porto sotto alcuni caratteristici torrioni di aspetto dolomitico. Al termine della valletta tenersi un po’ a sinistra risalendo un dosso da dove si raggiunge una casa isolata. Sui sale alle spalle di quest’ultima puntando idealmente al colle che si apre in lontananza. Si raggiunge, seguendo le sommità di alcuni dossi, un rudere posto poco prima del Rifugio Gardetta (2335m), che si vede all’ultimo. Da rifugio è ben visibile il Passo Gardetta (2437m) che si raggiunge piegando da ultimo leggermente verso sinistra.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.11 Alta Val Varaita, Alta Val Maira
- Bibliografia:
- Escursionista Ed. Val Maira oppure Esquiar in Val Maira Bruno Rosano Ed.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Soleglio Bue (Cima del) o Beau Soleil da Preit

Servagno (Monte) da Preit

Boscasso (Bric) da Preit per il Vallone Cassin

Grande (Becco) cima Ovest da Preit, giro di Rocca la Meja

Aquila (Rocca dell’) quota 2409 m da Preit

Bianca (Monte la) da Preit

Soleglio Bue (Colle) o Beau Soleil da Preit
Aquila (Rocca dell’) da Preit per le Grange Valletta e il pendio Ovest
Cialme (Punta) da Preit per il Versante Sud

Aquila (Rocca dell’) da Preit per il Colletto Sud del Monte Giobert

Servizi


Lou Lindàl Rifugio
Canosio
Lou Pitavin Ristorante
Marmora
Croce bianca Ristorante
Marmora
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
Ceaglio Rifugio
Marmora
Gardetta Rifugio
Canosio
Antica Osteria Albergo
Prazzo
Furnel e pirol Ristorante
Prazzo Superiore