
Da Chialvetta prendere il sentiero che inizia dal parcheggio con segno giallo. Il sentiero, inizialmente sale seguendo il percorso sentiero estivo, fino ad arrivare ad un pianoro. Si continua sul fondo del vallone in rado bosco toccando Pratorodondo 1629 m.
Dopo la borgata si risale sulla strada oppure continuando sul sentiero estivo se visibile e tracciato, fino a raggiungere il bel pianoro di Prato Ciorliero. Al termine di questo inizia la salita vera e propria, per dossi ripiani e dorsali, passando nei pressi di due bunker, fino al Passo della Gardetta. Non vi è un vero e proprio percorso obbligato, tendenzialmente ci si mantiene al centro della valletta in direzione del colle (se presenti, le tracce più a sinistra conducono verso il Bric Cassin.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana Stura
- Bibliografia:
- Maira Neve - Itinerario Q
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Croce Orientale (Passo la) quota 2646 m da Chialvetta, anello

Eco (Punta) da Chialvetta per il Passo della Gardetta

Freid (Monte), cima Sud da Chialvetta per il Versante Sud

Soleglio Bue (Cima del) o Beau Soleil da Chialvetta per il Vallone di Rio Petello

Soleglio Bue (Cima del) o Beau Soleil da Chialvetta per il colletto SE del Ciabert

Enchiausa (Colle d’) da Chialvetta, traversata a Saretto

Oserot (Monte) anticima Ovest da Chialvetta

Enchiausa (Colle d’) da Chialvetta

Content (Bric) da Chialvetta

Escalon (Punta) quota 2667 m da Chialvetta per il canale Nord o dell’Escalon

Servizi


Rolando Ristorante
Acceglio
Chialvetta Rifugio
Acceglio
Della Gardetta Rifugio
Acceglio
La Barmo Ristorante
Acceglio
Viviere Rifugio
Acceglio
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio