
da St. Jodok prendere la strada che porta nella Shmirntal e percorrerla per un paio di Km. Superati alcuni tornanti, in vista delle case di Lorleswald sulla destra è presente un parcheggio che contiene una decina di macchine.
val schmirnetal austria
Dal parcheggio si sale nel bosco in direzione Sud-Est tagliando i tornanti di una strada sterrata. Raggiunta una ampia radura a quota 1.800 m circa tagliare in diagonale a sinistra passando sotto il Leiten e l’Ottenspitz e raggiungere la Hellerhutte, una baita posta all’imbocco di un ampio vallone. Risalire il vallone senza una traccia obbligata fino ad uscire sulla cresta in corrispondenza del Windbichl. Da qui si segue l’ampia e comoda dorsale che porta fino alla cima sciistica. La cima vera e propria si raggiunge in pochi minuti a piedi percorrendo un tratto di cresta facile ma leggermente affilata ed esposta…attenzione alle cornici!!!
Discesa:
Lungo l’itinerario di salita con varie possibilità di scelta nel bosco
- Cartografia:
- carta Kompass 1:50.000 n° 34 – Tuxer Alpen link:
- Bibliografia:
- Scialpinismo in Tirolo – Roberto Iacopelli – Edizioni Versante Sud
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ottenspitze da Muchner
Saxalmwand da Kelderkapelle

Vennspitze da Padaun
Silleskogel dal maso Steckholzer
Nosslachjoch da Nosslach

Vallaccia (Punta) da Terme del Brennero
Sattelberg da Gries am Brenner
