
Il tracciato è ben evidente, ben segnalato e mantenuto dalla Regione Piemonte e dalla comunità di paesi posti a nord di Cuorgnè.
Il percorso, ad anello, si svolge per oltre 80% su sterrati (MC) di cui lunghi tratti di single track (BC e S1).
L’itinerario proposto parte superato Cuorgnè seguendo al strada (SP42) per Prascorsano dal quale, una volta superata la chiesa in direzione Belmonte si trova sulla destra il cartello indicatore “MTB3”.
Si seguono quindi le indicazioni per il “Sentiero del Gallo” (dx) salendo ancora sino a superare l’area pic nic di Carella (7.8); di li a poco si trascura la prima sterrata (a dx) per svoltare alla seconda sterrata (8.44) a dx (in coincidenza con un tornate) con le indicazione per il “Sentiero del Gallo”, pannello informativo e segnavia MTB.
Ora si seguiranno sempre i segnavia del “Sentiero del Gallo” ( e le indicazioni da prima MTB3 e successivamente MTB2) senza incertezze, su ampio sterrato per poi abbandonarlo (proseguendo a dx ad un tornate) per i saliscendi del single track, attraversando il torrente Galenca, passando nei pressi di alpeggi abbandonati (case Bosone, Ca dal Rus) e raggiungendo al chiesa della Madonna delle Nevi (12.8). Attraversata la strada si continua sul single track. Passato il ponticello in legno sul torrente Buino, si prosegue sino a raggiungere lo sterrato che percorso a dx ci condurrà alle case di Sombeila (14.3).
Il percorso qui passa dietro le case e prosegue su single track sino nei pressi di Sale (15.9) dove si procede ancora sulla sx, sempre su single track, a raggiungere le case di Ricauda (20.2) e l’asfalto. Asfalto, che se percorso interamente a scendere, rientra direttamente al parcheggio di partenza.
Da Ricauda l’itinerario per sterrati prosegue, dopo aver percorso un breve tratto di asfalto, svoltando a sx scendendo per un esile single track, passa nei pressi di un parco giochi, e raggiungere un breve tratto di sterrato e il parcheggio di partenza (22.1).
- Cartografia:
- Valle Sacra n.04 1:20000 ed:MuEdizioni
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lupi (Pian dei) da Salto

Santa Elisabetta (Santuario di) da Cuorgnè per il Sentiero Pian d’la Mula

Bandito (Cappella del) da Valperga per il Mulino Val e Santuario dei Milani
Belmonte da Valperga, giro

Vialfrè da Valperga, i Tre Ciochè

Mares (Cima) da Valperga

Cives (Torre) da Valperga

Monsuffietto (Alpe) da Valperga

Confier (Pian) da Valperga

Cont (Alpe del) da Valperga per il Santuario dei Milani

Servizi


La Maddalena B&B
Cuorgnè
Da Jacopo Ristorante
Cuorgnè
Delle Alpi Ristorante
Pont Canavese
La Piola Ristorante
Borgiallo
Bergagna Rifugio
Pont Canavese
Ponte vecchio Ristorante
Pont Canavese
Al Brunet Rifugio
Pont Canavese
S.Elisabetta Ristorante
Colleretto Castelnuovo