Difficoltà :S3/AD
S2 PD- se si sale e si scende per le piste di sci.
Rápida salita alla Tuca del Gallinero e bella discesa del Tubo del Gallinero. Raccomandabile all’inizio di Maggio quando la stazione di sci è chiusa o in giorni di brutto tempo.
Acceso
Da Benasque continuare la strada che sale al Hospital de Benasque e a circa 3 Km,seguire la deviazione che sale a Cerler. Attraversare il paese e continuare per la strada fino alla fine (El Ampriu).
Salita
Dal Parking di El Ampriu iniziare lungo la pista che sale alla Tuca del Gallinero e che passa al di sotto del Tubo del Gallinero. Questo tubo è molto evidente e scende dalla sinistra della Tuca del Gallinero fino quasi a raggiungere la pista. Dirigersi al tubo e ascendere per la pala obbligata che si trova alla sua sx.
Una volta sopra,girare a dx raggiungendo un colletto, 1h 15′ (circa 2400m).
Continuare verso la vetta della Tuca del Gallinero in direzione O prima,a dx della medesima e poi a S , per arrivare alla Tuca del Gallinero con gli sci ai piedi e senza nessuna difficoltà 2h (2732m).
Altra possibilità è salire per le piste che raggiungono quasi la vetta,raccomandabile soprattutto con cattivo tempo o se la neve è troppo dura per poter salire nel tubo.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Castanesa (Pico) da Ampriu

Basibè (Pico de) da Ampriu

Sacroux (Pico de) da Hospital de Benasque per i laghi (Ibònes) della Montañeta

Alba (Pico de) dai Bagni di Benasque

Maladeta (la) da Hospital de Benasque

Perdiguero (Pico) Traversata dal Rif. Estos al vallone di Remune

Aneto (Pico de) da Hospital de Benasque

Alba (Pico de) da Hospital de Benasque

Mir (Pico) dall’Hospital de Benasque per i Tubi di Paderna

Fouillouse (Pic) o Tuca d’es Caballosper la valle del Remuñe
