
Si segue l’itin. della Melchiorre o dei canali della Quattro Sorelle (vedi qui su Gulliver)
Si sale per la strada del Poggio Tre Croci. A quota 1950 m reperire la strada sentiero che si diparte a destra . Raggiunta la comba del Pissàt, ci si inoltra con un lungo traverso ascendente. Si superano le conoidi dei canali della Punta Quattro Sorelle e, in breve, ci si trova sotto la verticale del passo. Si inizia a risalire il pendio-canale, che si fa via via più ripido raggiungendo i 40° negli ultimi 80/100 m.
Unica difficoltà può essere costituita dalla presenza di una cornice, a volte imponente: è consigliabile binocolare preventivamente da Bardonecchia e, nel caso, rimandare la salita.
- Bibliografia:
- Toponeige, Cerces, Tabor, Ambin . C. Crovella, P. Montaldo, I Re Magi. Nel regno dello sci ripido
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Quattro Sorelle (Punta) Manovre Differenziali

Gasparre (Punta) versante S, canali NO e anticima SE di Punta Melchiorre

Melchiorre (Punta), anticima SE q. 2785 m Couloir sud
Gasparre (Punta)Canali della parete Nord-Nord/Ovest

Melchiorre (Punta) Canale NE

Gasparre (Punta) Canale E-NE

Vallone (Cima del) parete SO diretta

Nera (Punta) Canale Est-Sud-Est

Baldassarre (Punta) Canale Est, La Legge della Eelle

Nera (Punta), anticima sud Canale ad angolo

Servizi


Bardosteria Ristorante
Bardonecchia
Da Silvio Ristorante
Bardonecchia
Escarton Ristorante
Bardonecchia
L’fouie Ristorante
Bardonecchia
Aquila Nera Ristorante
Bardonecchia
Chalet della guida B&B
Bardonecchia
Guido Rey Rifugio
Oulx
I re magi Ristorante
Névache