Note
1.2Km
1.4Km
1.4Km
1.4Km
1.5Km
1.5Km
1.5Km
1.5Km
Bella via, logica della scelta dell'itinerario. In qualche punto sovra spittata, in altri facilmente proteggibile.
Friend BD dallo #0,4 al #2
Gli ultimi tiri sono i più belli. Roccia, nello standard del Furka, Super!
Avvicinamento
Friend BD dallo #0,4 al #2
Gli ultimi tiri sono i più belli. Roccia, nello standard del Furka, Super!
Parcheggiare nello spiazzo di fronte al Furkablick.
Seguire il sentiero (bolli rossi e bianchi) verso la Sidelenhutte. Superato il ponte in ferro, abbandonare il sentiero principale e seguire la netta traccia (Sx) e i numerosi ometti che puntano in direzione della Hannibal Tower.
Il Galenstock è sempre a vista quindi è facile puntare direttamente alla base risalendo i pendii nevosi.
La via si trova al centro della parete, dove è presente solo un'altra via, con difficoltà nettamente superiori. Impossibile sbagliare.
In relax 1:45 dalla macchina
Descrizione
Seguire il sentiero (bolli rossi e bianchi) verso la Sidelenhutte. Superato il ponte in ferro, abbandonare il sentiero principale e seguire la netta traccia (Sx) e i numerosi ometti che puntano in direzione della Hannibal Tower.
Il Galenstock è sempre a vista quindi è facile puntare direttamente alla base risalendo i pendii nevosi.
La via si trova al centro della parete, dove è presente solo un'altra via, con difficoltà nettamente superiori. Impossibile sbagliare.
In relax 1:45 dalla macchina
Riporto la gradazione di Schweiz Plaisir che ho trovato corretta:
L1: 6a (spittatura da falesia)
L2: 5c (di singolo, appena superata la sosta)
L3: 5a
L4: 5b
L5: 4b (noi abbiamo seguito una serie di spit sulla Dx su difficoltà superiori)
L6: 5c (dopo il diedro preseguire su “sentiero” fino ad una vecchia sosta)
raccordo: dalla sosta è già visibile la successiva, leggermente sulla Dx, 30 m.
L7: 4c
L8: 5a (L7 e L8 direi che si possono concatenare)
L9: 5a (10 metri prima della sosta si può scegliere da che parte salire. Noi siamo passati a Sx)
L10: 5a (più facile del precedente)
Discesa:
Rognosa per la facilità di incastro. Fare doppie corte e mettere in conto di risalire
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/09/2011 Uri, Realp 6a Sud-Ovest
Galengrat Verschneidung
650m
10/07/2021 Uri, Realp 6a, 5c obbl. Sud-Est
Gross Furkahorm – Evalin + cresta E/SE

27/08/2017 Uri, Realp 6b, 5c obbl., a0 Sud
Hannibal (Torre di) – Elefantenruessel

16/06/2022 Uri, Realp 6a+, 5c obbl. Sud
Hannibal (Torre di) – Hanimoon

22/06/2017 Uri, Realp 6c, 6b obbl., a0 Sud
Hannibal (Torre di) – Kassensturz

18/07/2020 Uri, Realp 6c, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Gross Bielenhorn – Nolens Volens

09/07/2016 Uri, Realp 6b+, 6a obbl. Sud-Ovest
Gross Bielenhorn – Curiosity

12/07/2022 Uri, Realp 6a+, 6a obbl. Sud-Ovest
Gross Bielenhorn – Niedermann

23/07/2017 Uri, Realp 7a, 6a obbl., a0 Sud-Ovest
Hannibal(Torre di) Magic Stone
1.5Km
10/08/2015 Uri, Realp 5c, 4 obbl. Sud-Est
Gross Bielenhorn – Cresta SE
