Avvicinamento
0m
50m
50m
50m
100m
150m
7.7Km
7.9Km
8.4Km
8.6Km
Kalkstein (1630), Innervillgraten (Alta Pusteria).
UD-Monte Croce Carnico-Lienz-Sillian (oppure da Bolzano percorrendo la pusteria via bressanone, Brunico, San Candido, Sillian). Svoltare a destra per la Villgratental, oltre Innervillgraten tenersi a sinistra e raggiungere il parcheggio alla testata della valle.
Descrizione
UD-Monte Croce Carnico-Lienz-Sillian (oppure da Bolzano percorrendo la pusteria via bressanone, Brunico, San Candido, Sillian). Svoltare a destra per la Villgratental, oltre Innervillgraten tenersi a sinistra e raggiungere il parcheggio alla testata della valle.
Dal parcheggio seguire la stradina forestale che risale la valle dell’Alfnerbach. Lasciare a destra una prima diramazione per la Lipperalm, poi a sinistra una seconda che risale il Markenbach (diretta al Markinkele). Raggiunte delle malghe alla testata della valle, si risale un pendio piuttosto ripido fino alle malghe della Alfneralm. Proseguire su terreno aperto, con moderata pendenza, puntando direttamente alla cima.
- Cartografia:
- Gionco Malusardi.dall'Engadina ai Tauri
- Bibliografia:
- Gionco Malusardi.dall'Engadina ai Tauri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
20/03/2015 Lienz, Kalkstein D+ 983 m MS Sud-Ovest
Eggeberg (KreuzSpitze) da kalkstein

27/02/2020 Lienz, Innervillgraten D+ 910 m BS Nord
Marchkinkele da Kalkstein

17/03/2017 Lienz, Innervillgraten D+ 1020 m MS Nord
Pfannhorn Toblacher da Kalkstein

08/12/2022 Lienz, Innervillgraten D+ 920 m BS Est
Purglerkunke e Rosserspitze da Kalkstein

19/03/2015 Lienz, Innervillgraten D+ 1077 m BS Ovest
Rotes Kinkele dal versante ovest

09/03/2023 , Innervillgraten D+ 1100 m BS Nord
Marchkinggele e Blankenstein da Kalkstein

15/03/2016 BZ, San Candido D+ 1200 m BS Varie
Cornetto di Confine/Marchkinkele da Giovo

21/03/2011 BZ, Dobbiaco D+ 1170 m BS Sud-Ovest
Fana (Corno di) o Toblacher Pfannhorn per la cresta S-SE

10/03/2020 BZ, San Candido D+ 1280 m MS Nord-Ovest
Elmo (Monte) da Versciaco

02/02/2023 BZ, Valle di Casies D+ 860 m MS Nord-Ovest
Kalksteiner Jochl da Haberer
