Si parcheggia a Gordola, indicazioni a inizio di Carasso, in pochi spazi prima del divieto di transito, c’e’ anche una fontana.
Si trovano subito le indicazioni per Capanna Albagno, si passa per diversi alpeggi su percorso sempre ben segnato e boschi assolati.
Al bivio tra Monda+Mornera e Alpe Cassengo+ cap.Albagno, si segue per la seconda (la prima e’ la via di ritorno).
Il sentiero entra ora nel bosco fitto, con un iniziale traverso con qualche sali-scendi, poi torna ripido e si sbuca in ambiente piu’ aperto all’Alpe Cassengo, proprio sotto i ripidi pendii e canali del Gaggio.
Dall’alpeggio seguire le indicazioni per la Cap. Albagno e, senza raggiungerla, dove il terreno si fa piu’ dolce, piegare a dx (NE) e salire un primo tratto piu’ ripido e poi per cresta.
Tornati alla Cap.Albagno seguire le indicazioni per Mornera+Monte Carasso, percorrendo l’itinerario opposto dell’andata.
Poco dopo aver passato un laghetto, si trova il bivio per Mornera+Monte Carasso e Baltico+Monda+Carasso.
Seguire le seconde indicazioni, si passa per un altro alpeggio con campo giochi e piccolo laghetto, e poi nuovamente nel bosco.
Si raggiunge il bivio per Monda, che si evita, e si prosegue sulla sx recuperando la sterrata del bivio incontrato all’andata.
Si prende quindi per Carasso+Gordola, passando per Marn e Lasagno, quindi all’auto
- Cartografia:
- kompass 110 Val Maggia - Verzasca
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Uomo (Cima dell’) da Monti di Bedretto

Mesocco (località) da Bellinzona a Mesocco (Valle Mesolcina)
Gesero (Corno di) da Arbedo
Gaggio (Cima del) da Monti di Bedretto
Gaggio da Mornera, via Capanna Albagno

Mognone (Capanna) da San Defendente (CH/TI)
Genzianella (capanna) da Monti di Paudo
Croveggia (Alpe di) Dai Fortini della fame a Croveggia
Molinera (Piz de) da Monti di Savurù (Lumino), alpe Domàs, capanna Brogoldone
Claro (Pizzo di) da Monti di Maruso
