
Da Thures risalire i pendii di Cima del Bosco tenendosi, tuttavia, decisamente sulla destra e puntando all’evidente scivolo che si può scorgere alla base del Furgon.
Risalire il pendio (pendenza abbastanza sostenuta, richiede neve sicura) attaccandolo a destra per poi spostarsi sulla sinistra, evitando così un pericoloso scivolo valangoso.
Al termine di questo pendio si accede ad un ampia conca racchiusa fra la parete Ovest del Furgon e il modesto rilievo denominato La Coppa.
Con un ampio semicerchio verso NE puntare al canalino di sinistra che solca la parete Ovest del Furgon e che diventa evidente solo man mano che ci si avvicina.
La pendenza del canale è sui 35-40°. A seconda delle condizioni lo si può risalire direttamente con gli sci, oppure se la neve è dura è consigliabile usare i ramponi. A metà presenta un salto roccioso che richiede un buon innevamento (altrimenti ghiaccio/misto). All’uscita del canale si accede ad un ampio ripido scivolo (40°, anche qui attenzione!) che risale verso sx puntando alla vetta N 2615 m. Per toccare la vetta S, una ventina di metri più elevata, con il cartello in legno e la scritta, occorre seguire la cresta verso S, sul filo o sul fianco ovest (esposta).
- Cartografia:
- IGC 1:25.000 n. 105 Sestriere-Claviere-San Sicario-Prali
- Bibliografia:
- Negri-Cardonatti. Ripido!
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Boucher (Roc del) versante Ovest

Terrarossa (Cresta di) Versante NE

Boucher (Roc del) Versante O/NO

Clausi (Cima) Parete Nord

Terra Nera (Monte) versante Sud

Merciantaira (Punta) o Grand Glaiza Canale obliquo E/NE

Furgon (Monte) Parete NO

Boucher (Roc del) parete NE

Serpentiera (Punta) Canale NE

Pelvo (Cima del) Canale Morandini

Servizi


La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
Centro Ristorante
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese