
Dal piazzale degli impianti si risale la pista e poi la stradina, sempre sulla dx (paline Lu Viasol). Seguire la stradina, superare due ponti e inoltrarsi nel vallone (percorso logico ed evidente).
Giunti a un pianoro, salire sulla dx un ripido pendio. A quota circa 2400m piegare a sx fino a giungere alla base del canale sud-est. Risalirlo e poco prima del colletto avviarsi verso dx verso la cima. Giunti sulla cresta sud-est, intraprendere il tratto finale della crestina che porta in cima. Alcune corde fisse in loco per superare il salto più ostico.
La difficoltà alpinistica è data dal fatto che l’intero canale va percorso con picca e ramponi con passo sicuro su una pendenza di circa 40° (brevi tratti a 45°). Dalla cornice di cresta occorre poi fare molta attenzione perché la neve è instabile. Crestina finale aerea e stretta (c’è posto per un piede alla volta).
- Bibliografia:
- J.Charles Campana. Blu. Alpi liguri, marittime, alpes de provence. N° 21(prima parte)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lago dell’Oro (Cima del) da Limonetto

Chiamossero (Monte del) o Ciamoussè da Limonetto per il versante Nord

Chiamossero (Monte del) o Ciamoussè da Limonetto

Bastera (Rocca della) da Limonetto

Giosolette (Monte delle), Bec Baral, Bec Matlas da Limonetto

Giosolette (Cima) da Limonetto

Creusa Orientale (Monte) da Limonetto

Matlas (Bec) da Limonetto per il Colle Matlas

Giosolette (Monte delle) da Limonetto

Ciotto Mieu o Mien (Monte) e Monte Creusa Ovest da Limonetto

Servizi


L’ Abric B&B
Limone Piemonte
Edelweiss Albergo
Limone Piemonte
San Zon Ristorante
Limone Piemonte
Pizzicotto Ristorante
Limone Piemonte
Capanna Chiara Rifugio
Limone Piemonte
L’Arbergh Rifugio
Vernante
Della Valle B&B
Vernante
Bar Bistrot del Nazionale Bar
Vernante